venerdì, Aprile 4, 2025
12.2 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Ecco il 193° segnale della ripresa, la faac va in bulgaria. 50 licenziati

Da leggere

di LUIGI CORTINOVIS Sarà che avran deciso di seguire le direttive del nuovo Pontefice e spostarsi per dare lavoro ai bulgari, che se la passano meno bene dei bergamaschi forse... Fatto sta che lo stabilimento della Faac in provincia di Bergamo ha licenziato i cinquanta dipendenti e ha deciso di delocalizzare in Bulgaria. Una decisione sorprendente, visto che la proprietà della Faac è in mano alla Curia di Bologna.  Il caso viene riportato dal quotidiano La Stampa: Uno stabilimento chiuso, l’attività delocalizzata in Bulgaria, cinquanta persone senza lavoro: un dramma dell’occupazione come tanti, non fosse che l’azienda smantellata, che aveva sede a Grassobbio nel Bergamasco, appartiene alla Faac, multinazionale dei cancelli elettrici la cui proprietà è interamente nelle mani della curia di Bologna.
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

1 COMMENT

  1. Alla fine dovranno andarsene tutti o saranno costretti a chiudere, è solo questione di tempo. In questo paese non c’è più vita per le imprese, distrutte dai burocrati ottusi dello stato che le ha sempre vessate in modo graduale e non si sono mai ribellate e le associazioni di categoria hanno lasciato correre. Sopravvivono solo quelle che hanno la forza di corrompere i funzionari pubblici per ottenere gli appalti dei lavori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti