mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

F1, calcio e concerti: la legge della domanda e dell’offerta la fa da padrone

Da leggere

di DAPHNE POSADAS Domenica scorsa abbiamo goduto di un altro weekend di Formula 1 con il Gran Premio d'Australia. Come sempre, voglio offrirvi una prospettiva economica sugli eventi che si svolgono in tutto il mondo. Una delle maggiori sfide che gli organizzatori della Formula 1 devono affrontare è il prezzo dei biglietti, una questione che genera molte critiche e polemiche tra i tifosi. Anche se potremmo affrontare molti aspetti economici di questo sport, ora ci concentreremo sulla questione della biglietteria e sulle lezioni che possiamo trarre sui prezzi e sulla scarsità. Quando si parla di vendita di biglietti, il problema fondamentale di cui tener conto è la scarsità. Come diceva l'economista Thomas Sowell, "non c'è mai abbastanza di una cosa per soddisfare completamente tutti coloro che la vogliono". Nel caso della Formula 1 (e vale anche per eventi come le partite di Lionel Messi o i concerti di Taylor Swift), la domanda supera di gran lunga l'offerta di posti disp
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti