di SANDRINO SPERI La contesa per l’Interdetto, sostanzialmente una scomunica erga omnes a tutto il territorio della Serenissima, fu una contesa diplomatica,ma si andò assai vicini allo scontro armato fra Venezia e Papato:correva l’anno 1606. Due i principali antagonisti: il papato ,che sarebbe forse più opportuno chiamare Curia Romana (curarum genitrix a cruore nata) e…
Fra paolo sarpi e la contesa per l’interdetto: giusnaturalismo contro inquisizione
![paolo_sarpi](https://i0.wp.com/www.miglioverde.eu/wp-content/uploads/2013/02/paolo_sarpi.jpg?resize=500%2C434&ssl=1)
Comments are closed.