venerdì, Aprile 4, 2025
12.2 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Il comma 22 della democrazia e la liberta’ d’informazione

Da leggere

di ENZO TRENTIN «Il Comma 22 dice che loro hanno diritto di fare tutto ciò che non possiamo impedirgli di fare». (Vedi: Comma 22, Joseph Heller, Bompiani, Milano, 1990). Perché la criminalità qui da noi è al centro di tutta questa attenzione? Noi pensiamo che ciò riguardi maggiormente il controllo sociale piuttosto che il crimine in se stesso. È in atto un tentativo molto forte per trasformare la nostra società in qualcosa di molto simile a una società del Terzo Mondo, dove un piccolo gruppo di persone possiede un'enorme ricchezza e gran parte delle altre vive nella precarietà. Tanto per citare un motivo, perché i loro posti di lavoro possono essere trasferiti in Cina, o in qualche altro luogo dove i datori di lavoro non devono preoccuparsi di indennità, sindacati o cose simili? Una volta che i nostri lavoratori diventano inutili, che cosa si fa loro? Prima di tutto si deve fare in modo che non si accorgano che la società è ingiusta e cerchino di cambiarla, e il
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

4 COMMENTS

Comments are closed.

Articoli recenti