di GIANLUIGI LOMBARDI CERRI Sul Corriere del Ticino del 25settembre scorso, ho letto, in un articolo a firma Marco Bigatto, Direttore Generale AIL, presidente ESI le ipotesi fatte da un nutrito Comitato di studi onde verificare la possibilità di sostituire il 40% di energia prodotta in Svizzera dalle centrali nucleari. Questo per verificare i risultati di…
Il piano energetico svizzero spiega il disastro energetico italiano

Comments are closed.