di ENZO TRENTIN Lo sviluppo a tutti i livelli verificatosi nelle città tra la metà dell’XI secolo e i primi decenni del XII, con l’affermazione di una forte coscienza cittadina, dotata anche di propri strumenti di formazione e rafforzata dai cerimoniali pubblici che vanno costruendosi in simbiosi con la chiesa locale (processioni, culto del santo…
Il podestà non sempre fu garante di “libertas, iustitia ed aequalitas”

Comments are closed.