di GIANLUCA MARCHI
Ricordatevi questa data: 4 settembre 2013. E il luogo: Vedelago, provincia di Treviso. Ieri sera nella sala convegni dell'Hotel Antica Postumia, stipata da oltre 600 persone, ha mosso i suoi primi passi "Il Veneto Decida", comitato costituito da movimenti politici, associazioni culturali e identitarie che hanno una finalità comune: consentire al popolo Veneto di votare per il proprio futuro. Da oggi e per i prossimi dodici giorni, i movimenti riunitisi a Vedelago e le centinaia di cittadini che sono intervenuti hanno un compito ben preciso: esercitare una massiccia opera di persuasione affinché il Consiglio regionale del Veneto approvi il progetto di legge numero 342, quello che indice il referendum consultivo per l'indipendenza del Veneto. Dodici giorni perché la conferenza dei capigruppo ha convocato la seduta consiliare per il 17 settembre, con eventuale prosecuzione il giorno successivo, e stavolta non potrà essere un dibattito a vuoto, come successe a fin
Comments are closed.