mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Il problema politico della coalizione che sorregge Javier Milei

Da leggere

di MIGUEL ANXO BAXTOS L’arrivo alla presidenza di uno Stato relativamente grande, come l’Argentina, da parte di un dichiarato seguace della dottrina anarcocapitalista, come Javier Milei, è certamente un’occasione d’oro per contrastare, in primo luogo, il funzionamento di uno Stato e, in secondo luogo, i problemi che possono contrapporsi non solo l’anarco-capitalismo, ma un programma liberale classico. Il suo programma non è propriamente minarchico, poiché il programma politico di questa ideologia riduce la portata dello Stato ai soli settori della sicurezza e della giustizia, e anche queste funzioni su una scala quanto più piccola possibile, e per il momento le riforme previste nel decreto omnibus di Javier Milei non sono così ambiziosi e dubito fortemente che andranno molto oltre quel decreto, non perché lui non voglia ma perché molti dei suoi apparentemente non lo vogliono. Se riuscisse a realizzare solo una parte di ciò che propone, sarebbe già un grande suc
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti