di MICHAEL MUNGER
L'attuale generazione di giovani è molto più simpatetica verso il socialismo rispetto alle face d’età meno giovani, e più comprensiva anche di quanto lo fossero gli anziani di oggi quando erano giovani. Non sto parlando solo del vecchio detto secondo cui “i giovani cuori socialisti diventano vecchi cervelli capitalisti”; i giovani di oggi sono più favorevoli al socialismo che in qualsiasi altro momento da quando sono stati condotti sondaggi. La questione di come pensare all'organizzazione di base della società potrebbe essere chiamata "Il dibattito sulla generazione socialista".
Ascoltare le affermazioni di persone che sostengono il socialismo ha riportato alla luce un dibattito di vecchia data, che sembrava risolto, ma che è riemerso. Il "Dibattito sul calcolo economico sotto il socialismo", che ha affrontato la questione di come un'economia pianificata centralmente potrebbe ottenere le informazioni necessarie per fare quella miriade di scelte di