di REDAZIONE
Il presidente del Somaliland, Ahmed Mohamed Silanyo, recentemente ha firmato una petizione per la comunità internazionale per riconoscere il Somaliland. Dal 1991 e con il collasso del regime di Siad Barre in Somalia, la regione si è dichiarata indipendente. Se Sudan del Sud e Eritrea sollevano seri interrogativi e dubbi sui risultati degli stati secessionisti, il Somaliland vuole diventare il 55° Stato africano.
Il 18 maggio scorso, il Somaliland ha festeggiato i suoi 25 anni di indipendenza dalla Somalia. Una indipendenza che nessuno riconosce, nonostante il successo di questo piccolo territorio di 4 milioni di abitanti che è stato risparmiato dal caos somalo e dagli attacchi dei fondamentalisti islamici. Questa commemorazione dei 25 anni di indipendenza in Somaliland ha inevitabilmente un sapore amaro.
Il Somaliland è riuscito dove la Somalia ha fallito. Nel Paese si tengono elezioni, il grado di sicurezza è elevato, ma nessun governo al mondo ricon