venerdì, Aprile 4, 2025
12.2 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Irlanda, cent’anni di indipendenza e ancora nessun governo

Da leggere

di REDAZIONE Oggi per dichiarare la propria indipendenza è necessario essere ribelli. Ribelli contro un movimento imperante che vuol unificare a colpi di austherity e omologazione degli usi e dei costumi. Ribelli furono coloro che cento anni fa dichiararono l’indipendenza dell’Irlanda dalla Gran Bretagna. A Pasqua si è tenuta l’ormai celebre parata, famosa per i suoi 21 colpi di fucile e una corona di fiori deposta dal Presidente Michael Daniel Higgins davanti al General Post Office di O'Connell Street, a Dublino. Parliamo certo di un’altra epoca, il lontano 1916. Nessuno avrebbe detto che cento anni dopo qualcuno avrebbe reso onore a questi patrioti. In realtà le manifestazioni hanno segnato tutto l’anno e la parata è stata solo il culmine dei festeggiamenti. Si è cercato di non esasperare gli animi, come accadde per il  cinquantenario un po’ troppo patriottico. Il 1966, infatti, diede il la a 30 anni di sanguinose contrapposizioni tra unionisti, perlopiù pro
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti