venerdì, Aprile 4, 2025
21.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Itaglia ed imprese, con certa giustizia meglio fare il nero

Da leggere

DI MAURO GARGAGLIONE La UE fece una legge che imponeva il pagamento dei fornitori a 60 giorni e impose agli stati membri di recepirla. L'Italia lo ha fatto aggiungendo la postilla "salvo accordi tra le parti". Ciò vuol dire che se non accetti il pagamento a 120 giorni d.f., f.m., s.c.v. (se c'ho voglia) io non ti faccio l'ordine e comprerò da qualcun altro. Se ricordate, le amministrazioni pubbliche erano esentate dall'obbligo di pagare entro un certo tempo, infatti le aziende che ci lavorano continuano a fallire perché non ricevono i quattrini dovuti. Le due situazioni, aziende pubbliche e private, sono però del tutto diverse e la legge europea, se non fosse stata neutralizzata dalla postilla galeotta, le avrebbe regolate al contrario. Lo stato non si deve intromettere nelle trattative tra aziende private mentre deve garantire le proprie obbligazioni in modo tale da non danneggiare i fornitori per il semplice motivo che l'amministrazione pubblica paga coi soldi delle tass
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti