venerdì, Aprile 4, 2025
21.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Italia, la colpa della corruzione e’ delle scie chimiche

Da leggere

di LEONARDO FACCO Sono 7 anni che i parassiti che si sono alternati al governo ripetono la stessa solfa: “Va tutto bene madama la maestra! Anzi, sta per iniziare la ripresa”. E da 7 anni, anziché alla ripresa abbiamo assistito alla presa… per i fondelli. Oppure, ancor di più, alla presa (rapina) dei nostri portafogli. Se chi abita, e lavora, in Italia è costretto a fare di necessità virtù (e medita la fuga), chi sta fuori evita con cura di venire ad investire i suoi denari in un paese che è una cloaca economica, giuridica, burocratica e politica. “Crollano gli investimenti esteri in Italia - ha scritto il Corriere della Serva - In cinque anni, dal 2007 al 2013, il calo è stato drammatico: -58%. A dirlo è il Censis, nel 6° numero del «Diario della transizione». «Gli investimenti diretti esteri nel nostro Paese sono stati pari a 12,4 miliardi di euro nel 2013 – si legge nel report -. I momenti peggiori sono stati il 2008, l’anno della fuga dei capitali
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

4 COMMENTS

  1. Scusa, però è vero: è colpa della Germania! Vent’anni fa i nostri magnaccioni erano stati chiari:

    “Qui in “periferia” i giacimenti di rendite vanno esaurendosi – abbiamo ciucciato tutto il possibile. Facciamo così: noi acceleriamo il processo centralista, magari rapinando di notte i nostri bamba e imponendo qualche eurotassa…
    Voi, però, ci prendete lì a Bruxelles in massa. Ma nelle seconde o terze file, eh! Non è che rifiutiamo le responsabilità decisionali… è che proprio non vogliamo responsabilità! A noi interessa mangiare, tutto qui. Come dicevamo: commissariate lo stivale, ci prendete lì, ci pagate&sollazzate perché noi non si faccia più danni. Naturalmente qualche porcheria ce la dovete lasciar fare: la vita del eurocrate mantenuto, senza qualche valvola di sfogo, ci manderebbe ai matti!”

    Questo era (a grandi linee) l’accordo tra nordici e magnaccioni. Il fatto che qualche magnaccia sia ancora qui a giocare a fare il mose è la dimostrazione che i Tedeschi non sono stati di parola.

  2. Ascolto radio 24. A parte Giannino e forse Spetia nessuno sa che cosa sia il liberalismo e il libertarismo.
    Ergo non capiscono di economia e, forse, anche del resto.
    Più intervento pubblico è il ritornello.
    Più droga finanziaria.
    Sono ciechi.
    Non è colpa delle scie chimiche.
    Sono solo ignoranti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti