mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

La burocrazia italiana rimane un tumore: ci costa 225 miliardi di euro!

Da leggere

di LUIGI CORTINOVIS Concorrenza e burocrazia sono tra di loro antitetiche. E' in un paese anchilosato come l'Italia (dove per realizzare un'opera in 15 anni, otto se ne vanno in pratiche mandarinesche), la quantità di giracarte non ha uguali, al punto che la Cgia di Mestre ci ricorda che "Il cattivo funzionamento della nostra macchina pubblica grava su famiglie e imprese per almeno 225 miliardi di euro all’anno. Le regole tortuose e complicate della nostra burocrazia statale, i mancati pagamenti della Pubblica Amministrazione (PA), la lentezza della giustizia civile, lo spaventoso deficit infrastrutturale, gli sprechi nella sanità e nel trasporto pubblico locale sono da tempo una spina nel fianco dell’economia del nostro Paese". Secondo l’Ufficio studi della CGIA il costo di questa inefficienza è di oltre 11 punti di Pil all’anno, appunto attorno ai 225 miliardi di euro. Una cifra enorme, che ha la Cgia ha paragonato ad altre in questo modo: Più che doppia della
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti