mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

La concorrenza è più efficace quanto più sono piccoli gli Stati

Da leggere

di PASCAL SALIN La concorrenza intergovernativa è dunque tanto più efficiente quanto più gli Stati sono piccoli ed è per questo che si dovrebbe favorire la concorrenza tra le regioni e i comuni. Infatti, nel caso della concorrenza tra governi esiste una differenza importante rispetto alla concorrenza che regna tra imprese qualsiasi, cioè il suo carattere territoriale: anche se c’è concorrenza tra le autorità di differenti territori, ogni autorità dispone di un monopolio sul suo territorio. Il costo di migrazione delle persone da un territorio a un altro è dunque più elevato del costo consistente nel passare da un produttore a un altro su un mercato e questo costo è evidentemente tanto più grande quanto più il monopolio territoriale si estende su uno spazio più vasto. Si può tuttavia sperare che lo spostamento dei contribuenti marginali possa esercitare un ruolo di pressione sui governi. Beninteso, si rincontra a proposito della concorrenza intergovernativa
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti