di REDAZIONE
Luglio 2017: subito dopo la Dichiarazione Unilaterale di Indipendenza i carri armati spagnoli circondano le sedi di governo e parlamento catalani, un blitz ordinato da Madrid per impedire la spaccatura dello stato. In piazza centinaia di migliaia di civili affrontano i militari.
Naturalmente è fanta-politica, ma il livello di scontro sulla secessione fra Barcellona e Madrid continua a crescere e per ora non ci sono in in vista possibili soluzioni politiche al braccio di ferro fra Spagna e Catalogna. Il presidente catalano Carles Puigdemont è deciso ad andare avanti verso la 'disconnessione' dalla Spagna che ha promesso per l'estate 2017. La portavoce del suo Govern, Neus Monté, ha confermato che le istituzioni indipendentiste di Barcellon