di LUCA TORREDIMARE
La gente si chiede quando inizieranno i saldi, grazie ai quali potrà acquistare beni ad un prezzo ridotto, in particolare capi d'abbigliamento appartenenti ad una stagione della moda che sta volgendo al termine. Ma la domanda più opportuna è: perché esiste una data di inizio dei saldi?
La normativa italiana sui saldi ha origine nel regio decreto n. 294 del 1939, in epoca fascista. La ragione dei saldi in questo periodo fu di stampo corporativista, e pertanto in linea con l’ideale economico, politico, e sociale dell’epoca. Il regime desiderava “correggere” i (presunti) difetti della concorrenza e del libero mercato di stampo capitalista, senza tuttavia sconfinare nel totalitarismo collettivista comunista, al fine di tutelare il consumatore da pratiche scorrette ed anticoncorrenziali derivanti da sconti eccessivi dei venditori.
Ci si proponeva, quindi, non di impedire in toto l’iniziativa privata, bensì di controllarla, regolarla, dirigerla nel