di ARTURO DOILO
Quando qualcuno difende il controllo degli affitti, c'è un'alta probabilità che non abbia una grande idea di cosa è l'economia. L'economista Gregory Mankiw ha sottolineato nel suo libro di testo "Principles of Microeconomics" che il 93% degli economisti è d'accordo con questa affermazione.
Perché esiste un consenso così ampio sul fatto che il controllo degli affitti è un'aberrazione? Gli economisti Tyler Cowen e Alex Tabarrok, per esempio, riassumono gli effetti perversi di questa politica in cinque punti principali.
In primo luogo, l'imposizione del controllo degli affitti tende a portare alla carenza di alloggi. Se il prezzo massimo è inferiore al prezzo di mercato, la domanda supererà l'offerta di alloggi disponibili a quel prezzo: molte persone che vorrebbero affittare si troverebbero con una carenza artificiale di alloggi disponibili. Inoltre, col passare del tempo tenderebbe ad aggravare progressivamente questa carenza, in quanto l'offerta di all
Comments are closed.