mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

La grande finzione della “proprietà pubblica”, un imbroglio linguistico

Da leggere

di GUGLIELMO PIOMBINI Nell’enciclica Laudato si’ papa Francesco I ha messo sotto accusa la proprietà privata, scrivendo che la tradizione cristiana «non ha mai riconosciuto come assoluto o intoccabile quel diritto». La storia tuttavia ci insegna che l’abolizione o la limitazione della proprietà privata ha semepre avuto effetti rovinosi per la società. La collettivizzazione della proprietà, oltre a produrre disastri economici, ha rappresentato il principale strumento di dominio e di arricchimento della classe politico-burocratica a danno del resto della popolazione. Il concetto di “proprietà pubblica” o “collettiva” nasconde infatti un imbroglio linguistico, dato che “pubblico” e “collettivo” sono concetti astratti, o metafore, e non esistono in realtà. Solo gli individui vivono, pensano, agiscono, possiedono e hanno bisogni. Dato che in ultima analisi sono sempre gli individui singoli ad appropriarsi di qualcosa, la proprietà pubblica non esiste: tu
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

9 COMMENTS

  1. Concordo. Bravo Guglielmo. “Res pubblica, res nullius” viene tradotta dai parassiti in “Res pubblica, mea res”. E il popolino applaude!

  2. Non c’è da sorprendersi che anche il papa spari stupidaggini colossali in materia economica e sociale. Questo è il risultato di due fattori concomitanti :
    1. ignoranza economica
    2. adattamento e dipendenza dai sistemi di potere e governo attuali (stati, governi, partiti)
    AMEN.

  3. Quando il Cristo parla della menta e del cumino dice essenzialmente: non credetevi giusti mostrando burocraticamente di pagare formalmente la “mashàr”, cioè la decima… Perché finché essa non rientrerà nell’ordine della giustizia (“tzedek”) o dell'”atto di rendere giustizia” (“tsedakà”) ELIMINANDO OGNI VIOLAZIONE DI PROPRIETA’ PRIVATA(“hasagat ghevùl”),
    http://digilander.libero.it/VNereo/violazione-di-proprieta-privata.gif
    essa non servirà a nulla: “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché pagate la decima della menta, dell’aneto e del cumino, e trascurate le cose più importanti della legge: il giudizio, la misericordia, e la fede. Queste sono le cose che bisognava fare, senza tralasciare le altre” (Matteo 23,23; cfr. anche Luca 11, 42).
    Questo papa in verità non sa un cazzo e farà solo scoppiare la bombetta…
    http://digilander.libero.it/VNereo/bombetta-atomichetta.jpg

  4. Io ne incontro moltissimi di babbei che cadono in questa trappola.
    E tento regolarmente di aprire loro gli occhi dicendo, più o meno, quello che Piombini scrive in questo articolo assiomatico.
    Devo dire che in buona parte ricevo risposte che mi fanno dubitare della loro integrità mentale.

    • Devo confermare che di babbei, come dice Lei, ce ne sono a iosa.
      Questi non hanno ancora compreso che, lo Stato non c’è più, forse si potrebbe anche dire, che per un pochino c’è stato un pseudostato, quello per intenderci subito dopo la 2° guerra mondiale, poi dal 1980 + nulla di nulla.
      Cosa voglio dire con questo?
      Che LO STATO, se fa e viene diretto in modo appropriato ha per prima cosa la propria moneta. Avete sentito per “caso” che questi vogliono uscire dall’euro e riappropriarsi della sovranità monetaria?
      Io non ne vedo alcuna dichiarazione!!!!
      Evidentemente credo che siano o come si dice “ci sei o ci fai?”
      Per finire, visto che stanno andando avanti con il privato è bello, che ne è stato del sistema italia dei propri beni svenduti… alias PRIVATIZZATI, per quattro soldi.
      Proprio non ci siamo, il fatto che alcuni addirittura scrivano Bellissimo articolo, la dice lunga sulla conoscenza dei meccanismi monetari.
      ASSOLUTAMENTE PENOSO.

      • Orazio, sa che se studiasse un po’ di economia e si lasciasse guidare dal buon senso, forse non scriverebbe le corbellerie che ha scritto? Pensi, quelli che scrivono quel che lei ha scritto sono il prodotto perfetto dello Stato, soprattutto della sua scuola.

        • Buon senso? Cioè, devo sottomettermi al così detto “pensiero” unico che viene spacciato nelle scuole e nelle università nel quale gli studenti non sanno neppure cosa vuol dire Sovranità monetaria?
          Lei mi dice che scrivo corbellerie? Bene, mi spiega quali sono?
          Che non esiste la riserva frazionaria, che non esiste il signoraggio monetario, che il sistema monetario si basa sulla truffa monetaria di cui ormai chi ha un minimo di conoscenza della base, non può che inorridire ed essere sdegnato da tanta falsità?
          Le riporto una frase di Roosvelt, il quale disse al ministro Halifax inglese che ” quello che mi hanno insegnato sul sistema monetario E’ TUTTO FALSO”.
          Poi sarei io quello che scrive corbellerie!!!
          Mah? Mi dice chi lo sta pagando?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti