mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

La social-democrazia e il comunismo hanno lo stesso obbiettivo

Da leggere

di ANTONY P. MUELLER Il desiderio del sogno socialista nasce in parte dal grande successo del capitalismo come motore della prosperità. A partire dal XIX secolo, l'imprenditoria ha generato prosperità su scala mai vista prima nella storia. Tuttavia, i socialisti ritengono che il successo economico sarebbe stato ancora maggiore in una società in cui la ridistribuzione fosse egualitaria. I socialisti sperano che, sotto il loro dominio, l'economia diventi più produttiva e la società più giusta. Questa illusione di prosperità e giustizia dovuta al socialismo era già evidente nel Manifesto Comunista del 1848. Nel suo opuscolo, Karl Marx e il suo sponsor Friedrich Engels hanno elogiato con entusiasmo le conquiste capitalistiche: "La borghesia - hanno dichiarato - è stata la prima a mostrare ciò che l'attività dell'uomo può raggiungere. Ha compiuto meraviglie ben oltre le piramidi egizie, gli acquedotti romani e le cattedrali gotiche; ha compiuto spedizioni che oscurano
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti