di PAOLO L. BERNARDINI La grande scuola liberale italiana – da Francesco Ferrara a Luigi Einaudi – non prevalse, per quanto rilevante, nel panorama filosofico del primo Novecento italiano. Eclissata dal socialismo, dal comunismo, dall’esistenzialismo, dallo storicismo, dai residui di Scolastica, a cui si aggiunge il pessimismo decadente di Nietzsche, visse una vita poco luminosa….
La spada dell’america: un elogio del capitalismo e del mercato del 1920

Comments are closed.