giovedì, Febbraio 20, 2025
6.1 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

L’America e la conquista del West

Da leggere

di TRAMEDORO

Nel corso del diciannovesimo secolo, i neonati Stati Uniti d’America divennero la prima potenza economica mondiale. La lettura di alcuni libri riassunti su Tramedoro ci aiuta a comprendere questo processo storico.

Il professor Luigi Marco Bassani ricorda, nel libro Dalla Rivoluzione alla guerra civile, che nel periodo iniziale della sua storia gli Stati Uniti si avvicinarono molto all’ideale dello Stato minimo, nel quale la libera iniziativa individuale era praticamente illimitata.

Con la fine della guerra civile, il processo di colonizzazione dell’ovest ebbe una forte accelerazione. La conquista della Frontiera, come ricorda lo storico Frederick Jackson Turner nel suo celebre saggio La frontiera nella storia americana, impresse un marchio indelebile nella mentalità e nella cultura americana.

I coloni europei finirono per scontrarsi con le popolazioni native. Nel libro Sul sentiero della guerra il professor Raimondo Luraghi racconta lo scontro tra bianchi e pellerossa, ragionando con obiettività sulle ragioni e i torti delle due parti.

Nelle seconda metà dell’Ottocento gli Stati Uniti ebbero una crescita economica e demografica fenomenale. Il successo del capitalismo americano viene raccontato in maniera avvincente nel libro di Alan Greenspan e Adrian WooldridgeCapitalism in America.

Correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti