di MATTEO CORSINI
Più volte autodefinitasi “tecnica prestata alla politica”, Laura Castelli, viceministra dell’Economia del M5S, nell’ambito di un’intervista ad Avvenire, aveva dichiarato:
“Prima di chiedere un ulteriore prestito, ci dobbiamo occupare di spender e le risorse che abbiamo. Vorrei spostare il focus dal "chiedere le risorse" a spendere le risorse. Ci sono più di 127 miliardi, e chissà quanti altri, già finanziati negli anni che sono fermi nelle casse dello Stato, e parte di questi riguardano anche il settore sanitario. A breve, poi, approveremo un decreto per le semplificazioni e lo sblocco degli investimenti.”
Il riferimento è ai prestiti del Meccanismo Europeo di Stabilità, che il M5S non vuole chiedere, al contrario degli altri partiti di maggioranza. Motivo per cui l’avvocato del popolo che presiede il Consiglio dei ministri continua a calciare avanti il barattolo, di rimando in rimando.
Posto che nessuno era al corrente dell’esist
Purtroppo la pensano cosí la maggior parte degli italiani. Anche i fan di qualsiasi altro partito. L’Italia è fallita soprattutto a livello mentale dei suoi abitanti. L’unica soluzione, mi dispiace dirlo anche perché fino a poco tempo fa non ci credevo neanche io, é abbandonare la nave prima che affondi.
Il problema è che con ‘sta farsa di Covid stanno limitando anche la possibilità di fuggire da ‘sta fogna