di ANDRÉS VILLOTA GÓMEZ La percezione che abbiamo di qualcosa genera le aspettative che determinano il processo decisionale. Le percezioni si formano, ci piaccia o no, a partire dall’estetica, la prima impressione che il cervello riceve per elaborare l’informazione che, dopo aver preso scorciatoie dovute a bias cognitivi, genera la percezione, senza ulteriore analisi tecnica…
L’estetica progressista è un segnale della decadenza occidentale
![Gay Pride march in Johannesburg](https://i0.wp.com/www.miglioverde.eu/wp-content/uploads/2023/09/trans-1.jpg?resize=457%2C305&ssl=1)