mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

L’Europa non ha bisogno di seguire USA e Cina

Da leggere

di MATTEO CORSINI Commentando sul Sole 24 Ore le bozze del nuovo Patto di stabilità europeo, Adriana Cerretelli conclude che l'ipotesi di compromesso "è il prezzo da pagare a un’Europa che, a più di 20 anni dalla nascita dell’euro, continua a convivere nell’immarcescibile sfiducia reciproca, nell’avversione al rischio-partnership che pure contraddice la ragione sociale alla base della sua costituzione." Difficilmente potrebbe essere altrimenti, dato che interdipendenza e competizione sono i due ingredienti delle interazioni comunitarie tra gli Stati membri dell'Unione. E data l'esperienza storica, non è difficile capire il perché ci sia sfiducia reciproca. Come è noto, da un lato ci sono gli Stati meno indebitati che non vogliono rischiare di doversi fare carico delle conseguenze delle finanze scassate di altri membri; dall'altra ci sono quelli che vorrebbero considerare "investimenti" da non conteggiare nel deficit un numero crescente di voci di spesa, magari da f
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti