di ALESSANDRO MORANDINI
Se non esistessero i social network, in particolare Facebook, anche l’indipendentismo veneto sarebbe diverso. Che tipo di contributo ha dato l’uso massiccio della rete all’indipendentismo? Si è portati a pensare che l’uso delle App grazie alle quali in ogni momento ed in tempo reale possiamo ricevere informazioni, dire la nostra, postare video e foto, tenerci in contatto con il mondo dell’indipendentismo veneto, abbia agevolato la partecipazione. Quindi sembrerebbe un contributo positivo. Ma, invece, è proprio considerando anche l’utilità pratica dei social network che riusciamo ad aggiungere, alle tante spiegazioni date, un’altra, importante, che ci consente di capire ciò che appare veramente strano.
In altre occasioni ci si è soffermati su alcuni meccanismi psicologici e di interazione tra individui che causano la stranezza tipicamente veneta: una nazione, un popolo che ancora ha una identità forte, con una gloriosa storia alle spalle