di REDAZIONE
L’America dice addio a Steve Kordek ricordato come il “mago del flipper” come cantava Elton John nella sua “Pinball Wizard” nella rock opera degli Who “Tommy” del 1975. Morto all’età di 100 anni, a lui si deve, nel 1948, l’invenzione del flipper nella forma che ha conquistato intere generazioni di tutto il mondo, prima dell’avvento dei videogiochi, inserendo le due palette, appunto i “flippers” in inglese, ai modelli più rudimentali già in uso dagli anni ’30.
In tutto 100 i modelli di flipper realizzati da Kordek nel corso della sua vita, tra i quali i mitici Space Mission e Grand Prix. In realtà il vero inventore del flipper in effetti fu David Gottlieb, un proiezionista cinematografico, sempre di Chicago, che negli anni ’30, ispirandosi ad un gioco in voga in Francia sin dal 18esimo secolo chiamato Bagatelle, inventò il primo pinball.
L’obiettivo del gioco era di far rotolare una pallina verso diversi buchi, ognuno dei quali co