di REDAZIONE
Luigi Marco Bassani è uno storico delle dottrine politiche italiano. Laureatosi a Pisa dopo aver compiuto i propri studi tra Pavia, Boston e Berkeley, è studioso che si è occupato principalmente della tradizione americana (da Thomas Jefferson a John C. Calhoun) e delle questioni teoriche che riguardano il dibattito sul federalismo. Già collaboratore del professor Gianfranco Miglio all'interno della Fondazione Italia Federale, attualmente insegna Storia del pensiero politico contemporaneo alla facoltà di Scienze Politiche dell'Università Statale di Milano.
Con Alessandro Vitale e William Stewart ha lavorato ad un corposo dizionario enciclopedico sui temi della teoria federale (I concetti del federalismo), pubblicato all'interno della collana "Arcana imperii" curata dal professor Miglio per l'editore Giuffrè. Insieme a Carlo Lottieri e Mauro Maldonato ha pure curato una collana sulla storia delle idee politiche ("Sfere della libertà", edita da Guida).
Le sue
Comments are closed.