mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Non esistono una libertà personale ed una economica: la tolleranza va estesa al commercio

Da leggere

di SHELDON RICHMAN Forse avete notato che viviamo in tempi di intolleranza. Molte persone sostengono che la semplice espressione, orale o scritta, di opinioni su una serie di questioni può metterle in pericolo. Questo ha portato ad azioni dirette come l’interruzione degli oratori nei campus universitari e altrove e a sforzi indiretti da parte del governo per censurare gli utenti dei social media, che finora i tribunali hanno condannato. Che ci si creda o no, tutto ciò ha avuto un risvolto positivo. Ha suscitato nuove e articolate difese della libertà di parola e della tolleranza, a lungo date per scontate. Ma il movimento per la tolleranza dovrebbe andare oltre, includendo ciò che il defunto filosofo di Harvard, Robert Nozick, chiamava "atti capitalistici tra adulti consenzienti". Questi sono noti in sintesi anche come libero mercato, un'opzione purtroppo passata inosservata in questi giorni. Quando si arriva al campo delle azioni umane, troviamo un ampio e crescente sos
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti