sabato, Febbraio 1, 2025
6.6 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Cronaca

Elezioni 2018, gli exit poll dicono movimento 5 stelle primo partito

di REDAZIONE A noi, come sapete, importa poco delle elezioni e del risultato che scaturirà dalle urne (. L'Italia è un paese irriformabile. Ciononostante, rimane il...

A padova per non lasciar solo walter onichini

di LEONARDO FACCO Domani, fate il possibile per esserci. Scendere in piazza per manifestare a favore di Walter Onichini, significa farlo per difendere un...

Indipendenza noi veneto partecipa alle elezioni del 4 marzo

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO In relazione alle notizie apparse sugli organi di stampa riportanti l’esclusione del simbolo presentato dal nostro Movimento, sono a precisare che in...

Da paterson a monza: gli anarchici che uccisero umberto i

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il Relatore ricostruisce la storia sconosciuta della cospirazione anarchica contro Umberto I, utilizzando l’ampio e inedito materiale documentario sul ​“caso BRESCI” dell’Archivio...

Piazzetta goffredo parise a vicenza: “il veneto è la mia patria”, diceva

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Proprio in questi giorni è stata inaugurata a Vicenza la “Piazzetta Goffredo Parise” che ha finalmente posto fine  a una dimenticanza imperdonabile...

Parlare veneto costa 1.800 euro: l’ha sentenziato il tribunale di treviso

di DANIELE QUAGLIA Conclusosi il processo Po£isia Veneta, con l’assoluzione di massa in I° grado, il Tribunale di Treviso, Sezione penale ha provveduto a notificare...

Sappada torna in friuli? ora i veneti chiedono il risarcimento

di REDAZIONE Sappada passa al Friuli? Lo fa con un referendum? Tutto bene? Macché, agli indipendentisti veneti dà fastidio e lo manifestano con una lettera...

La battaglia di lissa disponibile anche in e-book

di REDAZIONE Gian Antonio Stella l’aveva stroncato cinque anni fa sulle pagine di “Sette” il supplemento del Corriere della Sera; ma il libro ha comunque...

Prima di caporetto ci fu la strage di torino

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Nel 1917 la tragedia di Caporetto venne preceduta dalla strage di Torino quando le forze dell'ordine fanatizzate uccisero oltre 60 popolani innocenti...

1880, dopo l’unità d’italia i veneti emigrano anche in slavonia

di ETTORE BEGGIATO Sarajevo, siamo a cena a metà strada  fra il ponte dove scoppiò la prima guerra mondiale e il mercato dove il “secolo...

Prima guerra mondiale, a cercivento (ud) c’è il monumento al disertore

di ETTORE BEGGIATO Lassù a Cercivento, in Carnia, neanche 700 anime, sta un cippo che della Grande Guerra dice la verità. Ed è forse per...

22 ottobre 1866, il giorno del ricordo del plebiscito truffa

di ETTORE BEGGIATO Il plebiscito che sancì l'annessione del Veneto all'Italia  viene liquidato dai nostri libri di storia in poche battute visto che la storiografia...

Appello urgente per aiutare un amico

di ENZO TRENTIN Ieri sera, sul cellulare, ho ricevuto un messaggio. Era una richiesta di soccorso, non meglio specificata, per Tania Malmi. Con conoscendo questo...

Trento e bolzano contro la secessione catalana

di REDAZIONE "La via è quella dell'autonomia e dell'autogoverno dentro lo Stato". Lo affermano i presidenti delle Provincie di Trento e di Bolzano Ugo Rossi...

Eva klotz: il voto in austria? ora puntiamo al doppio passaporto

di REDAZIONE Esulta la Suedtiroler Freiheit, il partito fondato da Eva Klotz, per la vittoria di Sebastian Kurz e Heinz Christian Strache in Austria. "Lo scenario...

Strage del 1864, i torinesi non hanno dimenticato

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Torino non dimentica i cittadini innocenti vittime della strage sabaudista del 1864. Sabato 9 settembre é pienamente riuscita la commemorazione del tragico evento...

Veneto, al referendum con la scheda elettorale italiana

di ANSA Gli elettori veneti che si recheranno ai seggi il 22 ottobre per il referendum sull'autonomia dovranno portare con sé la scheda elettorale ed...

Dati del viminale: stranieri che stuprano il 700% in più degli autoctoni

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Gentile direttore, si dibatte spesso in questo periodo sui numerosi casi di stupro, soprattutto dopo il tragico evento gravissimo e violento che ha...

Sardegna, i veneti protagonisti della bonifica di arborea

di ETTORE BEGGIATO “Ing. Giulio Dolcetta da Vicenza ideatore e realizzatore primo della bonifica di queste terre” così sta scritto nel monumento che campeggia nella...

La libertà per esempio, riconoscimento internazionale per paolo bernardini

di REDAZIONE Paolo Luca Bernardini è uno dei collaboratori più apprezzati del MiglioVerde ed ha raccolto i suoi scritti liberal-libertari - per la maggior parte composti tra l’autunno...

Addio in sardo a doddore meloni nella chiesa di terralba

di REDAZIONE Sia fatta piena luce sugli ultimi giorni di Doddore Meloni. Lo chiede Amnesty International, nel giorno dei funerali dell'indipendentista, deceduto il 5 luglio. Si legge...

Ultimi articoli