mercoledì, Aprile 2, 2025
14.8 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Economia

Ma quanti sono i difensori dei consumatori di tasse…

di MATTEO CORSINI    In tutte le istituzioni globali sorte nel secondo dopoguerra, gli Stati Uniti hanno un ruolo predominante, dovuto alla loro forza economica e...

Criticano Trump per i motivi sbagliati

di MATTEO CORSINI L'opinionista di Bloomberg Robert Burgess era solito, durante la campagna elettorale, descrivere come esaltanti le condizioni dell'economia americana grazie alla Bidenomics. Motivo...

Le cazzate green le chiamano “Economia intelligente”!

di MATTEO CORSINI Secondo Lara Williams, una delle penne eco-talebane di Bloomberg, "l'azione per il clima non è più semplicemente un imperativo morale. E' economia...

Attenzione a voler spingere il piccolo risparmio verso il private equity

di MATTEO CORSINI Come è (arci)noto, in Italia (e, anche se in misura non omogenea, nell'intera Europa) la quotazione in Borsa da parte delle aziende...

Per ri-armarsi dicono che basta fare del “debito buono”

di MATTEO CORSINI Al sempre più probabile disimpegno statunitense dall'Ucraina e dalla NATO in generale, la risposta europea è stata fin qui un po' in...

Proteste spudorate per i tagli (?) del DOGE

di MATTEO CORSINI Come ho scritto più volte, tendo a diffidare dei proclami di tagli alla spesa pubblica, perché si tratta di una sostanza che...

Schlein e Conte… A proposito di parassiti!

di MATTEO CORSINI Non vanno d'accordo su molte cose nel cosiddetto campo largo (dove la larghezza indica la misura del socialismo dato dalla somma delle...

Le 21 regole di Bitcoin, secondo Michael Saylor

di MICHAEL SAYLOR* 1. Chi capisce compra Bitcoin. 2. Chi non lo capisce, critica Bitcoin. 3. Tutti sono contro il Bitcoin, prima di esserne a favore. 4....

Io l’avocado! Breve storia su come siano i consumatori a comandare

di DAPHNE POSADAS Ogni anno l'avocado è uno dei protagonisti indiscussi del Super Bowl e la 49ª edizione, nella sfida tra i Kansas City Chiefs...

Transizione ecologica, una forma di suicidio dell’Europa

di MATTEO CORSINI Come noto, Donald Trump ha nuovamente ritirato gli Stati Uniti dagli accordi di Parigi per contrastare il cambiamento climatico. Ne è seguito...

Quando la tecnologia è decentralizzata ne guadagna la libertà

di ALEX GLADSTEIN Le tecnologie decentrate possono fornire una forza di contrasto all'autoritarismo. Oltre a Bitcoin, ci sono applicazioni di comunicazione criptate e browser come...

Lezioncina per Elon Musk: il denaro non è un “database”

di MATTEO CORSINI Elon Musk ha l'abitudine di cinguettare in modo compulsivo. E siccome non è privo di disponibilità economiche, per rimediare alla censura sinistrorsa...

“Salverebbe qualcosa del socialismo”? “Niente”! Intervista completa di Javier Milei a “Le Point”

di REDAZIONE* LE POINT: Sono stato nei quartieri più poveri di Buenos Aires. Ci sono persone che la sostengono, ma anche alcune che iniziano a...

Vogliono persino calmierare i prezzi dei concerti

di MATTEO CORSINI La reunion degli Oasis, che nel 2025 terranno 14 concerti dopo 16 anni di bisticci tra i fratelli Gallagher, ha scatenato furenti...

Milei a Davos spara a zero su woke, immigrazione, ambientalismo, genderismo e pedofilia

di JAVIER MILEI* Buongiorno a tutti. Quanto è cambiato in così poco tempo. Un anno fa ero qui di fronte a voi in solitudine e...

Una spesa sociale che non diminuisce e l’illusione di vivere alle spalle degli altri

di MATTEO CORSINI Una delle costanti del dibattito politico italiano riguarda la spesa per le varie prestazioni associabili al welfare state. Invariabilmente chi governa rivendica...

Se la soluzione fosse la gestione statale, il socialismo avrebbe funzionato

di MATTEO CORSINI Il dibattito sulla proprietà e gestione pubblica di aziende di servizi va avanti da decenni, e ogni volta che alla privatizzazione di...

La rettrice vuole cambiare “paradigma” economico? Basterebbe leggere von Mises

di MATTEO CORSINI In un articolo in cui presenta un suo libro, "Per una nuova economia", appena pubblicato, Elena Beccalli, Rettore dell'Università Cattolica di Milano,...

L’ecofollia chiamata “ESG” non rende di per sé le aziende più redditizie

di MATTEO CORSINI Per anni ci è stato detto che gli investimenti ESG (vedi qui) consentivano di ottenere rendimenti migliori al tempo stesso facendo bene...

Editori accattoni: chiedono altri soldi ai contribuenti nel nome della Costituzione

di MATTEO CORSINI La Federazione Italiana Editori di Giornali (FIEG) ha rivolto un appello ai parlamentari affinché correggano la legge di bilancio, ovviamente chiedendo soldi,...

Un nome nuovo (social quantitative easing) porta alle consuete e illusorie politiche inflattive

di MATTEO CORSINI Secondo Leonardo Becchetti e Guido Cozzi, l'introduzione dell'euro digitale potrebbe favorirne l'utilizzo per fornire un reddito di base alle persone bisognose, a...

Ultimi articoli