giovedì, Aprile 10, 2025
10.8 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Economia

Il contante, Bitcoin, la Nigeria e una speranza per il futuro

di MAURO GARGAGLIONE I contanti, inclusi quelli custoditi nel materasso, hanno valore molto molto relativo. La banca centrale te li mette fuori corso e tu...

Più tasse per tutti! L’ennesimo (dis)incentivo previdenziale

di MATTEO CORSINI Come ho sottolineato più volte, i sistemi previdenziali a ripartizione (quasi ovunque quelli pubblici lo sono) funzionano come uno schema Ponzi, nel...

Il Fondo sovrano italiano sarebbe peggio di quello europeo

di MATTEO CORSINI Apprendo da un articolo ospitato sul Sole 24 Ore di Donato Iacovone, presidente di Webuild, che per rilanciare salari e produttività serve...

La balla della “sostenibilità” per distruggere l’imprenditorialità

di MATTEO CORSINI Nell'ambito dell'approccio talebano dell'Unione europea alla "sostenibilità", lo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha approvato le bozze dei primi 12 standard...

in Italia c’è troppo Stato e troppa gente intossicata di statalismo

di MATTEO CORSINI In un articolo teso a evidenziare la (perfino migliore) sostenibilità del debito pubblico italiano in confronto a quello di altri Paesi, Marco...

Anche la politica monetaria europea si tinge di verde

di MATTEO CORDINI Mentre operatori di mercato intossicati di droga monetaria elargita dalle banche centrali in dosi da cavallo per anni e anni reagivano entusiasti...

Peggio del governo c’è persino il Codacons!

di MATTEO CORSINI Ho già commentato la demenziale imposizione ai benzinai da parte del governo di esporre il prezzo medio regionale, in risposta a un...

WEF e von der Leyen, il fondo sovrano in cerca di sudditi

di MATTEO CORSINI Intervenendo al World Economic Forum di Davos, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha rilanciato l'idea di costituire un...

Tasse? Imposte? Si tratta sempre una violazione del principio di non aggressione

di MATTEO CORSINI In un articolo dedicato alla sanatoria fiscale inserita dal governo nella legge di bilancio 2023, Enrico De Mita scrive, tra le atre...

Ferdinando Galiani, l’italico precursore delle teorie della Scuola Austriaca di economia

di ANDREA COLETTA La Scuola Austriaca di economia non si è sviluppata dal nulla. Si è basata sull'opera di numerosi altri economisti e filosofi che...

L’ultima di Stiglitz: se le cose van male è colpa di Hayek

di MATTEO CORSINI Dopo anni e anni di politiche economiche più o meno apertamente keynesiane, il mondo si trova ad affrontare problemi tutt'altro che banali....

Pompe speculative? L’idiozia del Codacons e il prezzo della benzina

di MATTEO CORSINI Come è (dovrebbe essere) noto, a fare la differenza tra il prezzo dei carburanti alla pompa in Italia rispetto agli altri Paesi...

Le peggiori tasse sono quelle per renderci virtuosi

di MATTEO CORSINI In un articolo di Gerassimos Thomas, Direttore generale dipartimento Fiscalità e Unione doganale della Commissione europea, ho letto alcuni passaggi che fanno...

La soluzione imbecille per finanziare la previdenza sociale

di MATTEO CORSINI Maffeo Pantaleoni sosteneva che "qualunque imbecille può inventare e imporre tasse". La considerazione si può a mio parere estendere a coloro che...

L’ostinata illusione italica del moto perpetuo a mezzo deficit

di MATTEO CORSINI Per i keynesiani peninsulari il deficit non è mai abbastanza. L'ennesima conferma viene da un articolo di Gustavo Piga in cui la...

Nessun debito crea risorse, ma i parassiti pensano solo a redistribuire i soldi degli altri

di MATTEO CORSINI Nel consueto editoriale domenicale sul Sole 24 Ore, Sergio Fabbrini ribadisce per l'ennesima volta che l'Unione europea dovrebbe dotarsi di una autonoma...

Inflazione, BCE e il solito vittimismo da straccioni

di MATTEO CORSINI Dopo anni di politiche monetarie ultraespansive, le banche centrali stanno rincorrendo i prezzi al consumo, in crescita oltre il 10% su base...

Ci mancavano i BTP autarchici, la proposta demenziale di un leghista

di MATTEO CORSINI Se c'è un terreno sul quale i vecchi alleati di governo M5S e Lega avevano affinità è nelle demenziali proposte di finanza...

Tetto al contante europeo? Han fregato 17 paesi liberi… somari!

di MORGAN CASETI A tutti quei fessi decerebrati che godono e si compiacciono per il tetto al contante europeo di € 10.000 ricordo quanto segue: 1)...

La moneta elettronica bancaria è il “santo graal” degli stati totalitari

di AURELIO MUSTACCIUOLI Quando parlate di moneta e pagamenti, prima di aprire bocca, accendete il cervello e cercate di capire. La parabola evolutiva del denaro...

Gli incentivi sono come i pasti: non ne esistono di gratuiti

di MATTEO CORSINI Intervistato da Repubblica, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso promette nuovi incentivi per auto elettriche e maggiore...

Ultimi articoli