sabato, Aprile 5, 2025
22.1 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Economia

Con l’elettrico i contribuenti finiscono fuori strada

di MATTEO CORSINI Tra coloro che scrivono di transizione verso l'elettrico nel settore auto, l'attuale contesto è visto da punti di vista diametralmente opposti. Per...

Quel pozzo senza fondo di “Alitalia” e i parassiti della Commissione europea

di MATTEO CORSINI Da quasi 50 anni, i pagatori di tasse italiani vedono aumentare il conto a loro carico alla voce "Alitalia" (a prescindere dalle...

Biden è peggio di un vandalo che rompe una finestra

di MATTEO CORSINI Nel magistrale saggio del 1850 "Ciò che si vede, ciò che non si vede", Frederic Bastiat espone la fallacia della finestra rotta. Se...

L’Argentina e il timore della “polverizzazione dei salari”

di MATTEO CORSINI In vista del ballottaggio del prossimo 19 novembre in cui si contendono la nomina a presidente dell'Argentina il ministro dell'Economia uscente, Sergio...

“Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse”!

di MATTEO CORSINI Ci sono cose che, qualunque sia la maggioranza di governo, finiscono (rigorosamente in sordina) in ogni legge di bilancio. L'aumento delle accise...

Alcuni danni che procura l’ambiental-socialismo

di MATTEO CORSINI I principali esponenti della scuola austriaca di economia fornirono ormai cent'anni fa contributi determinanti per demolire il socialismo. Si pensi, per esempio,...

La civiltà e la cooperazione umana

di FRIEDRICH VON HAYEK La nostra civiltà dipende, non soltanto nella sua origine, ma anche per la sua conservazione, da quello che può essere esattamente...

Se lo Stato vi dà delle garanzie, sappiate che diventeranno tasse!

di MATTEO CORSINI Negli anni scorsi, soprattutto quando fu decretato il lockdown, fu ampliata fortemente la fornitura di garanzie pubbliche sui prestiti bancari alle imprese. Come...

Auto elettriche: l’ennesima illusione per vivere alle spalle degli altri

di MATTEO CORSINI Se un settore che produce un determinato bene necessita per anni e anni di essere sovvenzionato, mediante incentiVi ai compratori e/o ai...

Dollarizzazione, inflazione e Federal Reserve

di MATTEO CORSINI In un articolo su Bloomberg Opinion dedicato all'idea di dollarizzare l'economia argentina da parte del candidato libertario Javier Milei, Tyler Cowen, che...

Von der Layen, l’ipocrita piagnisteo per le auto elettriche cinesi

di MATTEO CORSINI A non molti mesi dalla scadenza del suo mandato come presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel discorso sullo stato...

Se questo è il liberalismo europeo… allora è moribondo!

di MATTEO CORSINI Margrethe Vestager, al secondo mandato come commissaria europea alla concorrenza, è candidata alla presidenza della BEI. Negli anni alla Commissione è stata...

E la liquidità in eccesso dove la mettiamo?

di MATTEO CORSINI Intervistato dal Sole 24 Ore, il presidente dell'autorità Antitrust, Roberto Rustichelli, dice la sua sulla questione della tassazione dei margini di interesse...

Monte dei Paschi, i soldi dei contribuenti e la privatizzazione impossibile

di MATTEO CORSINI La necessità di reperire risorse per una legge di bilancio alquanto complicata ha (ri)portato a galla nel dibattito politico le privatizzazioni. Tra...

Cina, crescita a debito con denaro creato dal nulla

di MATTEO CORSINI Da anni la Cina sta drogando col debito una crescita economica che, complice l'inversione demografica, non riesca a mantenere i ritmi desiderati...

Scuola: arriva l’educazione finanziaria, ovvero la propaganda statalista

di MATTEO CORSINI Con l'anno scolastico che sta per iniziare, dovrebbe debuttare l'insegnamento dell'educazione finanziaria. Al momento è previsto che sia inserita nelle ore di...

Non tagliano la spesa pubblica, ovviamente non taglieranno le tasse

di MATTEO CORSINI Chiunque abbia avuto la necessità di effettuare un risanamento finanziario, sia a livello personale che aziendale, sa che la riduzione della spesa...

La corsa al socialismo continua col “salario minimo”

di MATTEO CORSINI Mentre il governo si occupa di tassare i profitti "ingiusti" delle banche (in realtà l'incremento di margine di interesse oltra la soglia...

“Non siamo in URSS”, disse il parassita ex comunista padano

di MATTEO CORSINI Nei mesi scorsi, il governo, per bocca del ministro dell'Economia, aveva criticato le banche per non aver aumentato i tassi di remunerazione...

La tassa sugli extraprofitti e la tirannica CDBC

di EUGENIO CIOLLI Vorrei fare notare un fatto: gli inesistenti extra profitti sono tassati per togliere alle banche con un bilancio decente parte dei guadagni,...

Italia: politica fiscale scellerata, spesa pubblica a manetta e baby-pensionati

di MATTEO CORSINI Quando la BCE ha portato e mantenuto sotto zero i tassi di interesse per 8 anni, oltre a comprare migliaia di miliardi...

Ultimi articoli