domenica, Aprile 6, 2025
13.9 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Economia

Bitcoin, oltre la democrazia c’è l’egoismo razionale

di EUGENIO CIOLLI Secondo me all'interno di una struttura rappresentativa possiamo attenuare gli aspetti più crudeli dello Stato e delle banche centrali, non fermarli. Bitcoin...

Nel mondo dei sogni dei “Verdi” si vivrà al “verde”

di MATTEO CORSINI La transizione green a tappe forzate imposta con mezzi politici non è e non sarà un pranzo di gala. I costi sono...

L’inflazione e le sciocchezze dei cattivi economisti

di MATTEO CORSINI Intervenendo a un convegno dal titolo "Inflazione e salari: quali politiche?", il presidente della Società Italiana di Economia, Mario Pianta, dopo aver...

Biden parla come un comunista qualsiasi: “Bisogna tassare i ricchi”

di MATTEO CORSINI In un commento in cui esprime un giudizio complessivamente positivo sulla politica economica dell'amministrazione Biden, Matthew Yglesias mette tra i fattori che...

Non il profitto, ma l’economia pianificata distrugge l’ambiente

di RAINER ZITELMANN Nel suo libro “Illuminismo adesso”, Steven Pinker ha incluso un grafico che traccia l’intensità di carbonio o le emissioni di CO2 per...

I socialisti verdi: non c’è limite al peggio!

di MATTEO CORSINI L'Unione europea sta facendo ogni sforzo per mettere in luce gli aspetti positivi della transizione ecologica, soprassedendo su quelli negativi. Nell'ambito di una...

Equità di Stato? Il pagamento delle tasse sotto la minaccia dell’uso della forza!

di MATTEO CORSINI Con l'espansione delle funzioni di cui lo Stato ha via via preteso di occuparsi, grossolanamente individuabili nel rapporto tra spesa pubblica ed...

C.B.D.C., un’unica banca conoscerà ogni trasferimento di denaro di qualsiasi persona

di REDAZIONE Al momento sono in corso di sviluppo anche le CBDC (Central Bank Digital Currency), e cioè monete digitali emesse da banca centrale. Idealmente...

ESG: Esperimento Socialista Globale

di MATTEO CORSINI Sono sempre più convinto che ESG non dovrebbe essere l'acronimo di Enviromental, Social, Governance, ma si Esperimento Socialista Globale. E il vecchio...

Dall’investire in natura alla tragedia dei beni comuni

di MATTEO CORSINI Tempi difficili per chi si occupa di contabilità. Dal fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione aziendali in termini patrimoniali ed...

Il debito pubblico, prima o poi, chiede il conto

di LUDWIG VON MISES  Malgrado le spiacevoli esperienze vissute in tempi passati con il debito, la gente è stata predisposta a prestare liberamente fede allo...

Il “salto gigantesco” degli ambientalisti è come “Il grande balzo in avanti” di Mao

di MATTEO CORSINI Da oltre 50 anni il Club di Roma è profeta di sventura in materia di clima. Era quindi inevitabile che, dopo la...

Dal sostituto d’imposta alla decadenza economica

di MAURO GARGAGLIONE L'istituzione del sostituto d'imposta ha avuto una conseguenza letale sull'architettura delle società moderne. Ha fatto in modo di separare nella mente di...

Le tasse, il pizzo e la lezione di Lysander Spooner

di MATTEO CORSINI Quando la sinistra è al governo, si indigna per ciò che dice ci sta all'opposizione. Quando la sinistra è all'opposizione, si indigna...

Fiat Standard: il socialismo sta nel cuore del sistema economico

di FRANCESCO CARBONE Il Fiat Standard non è semplicemente un libro, è “un'arma di guerra pacifica” e rivoluzionaria contro il potere. Come prefazione alle oltre...

L’oggettività della scienza sociale sta nella soggettività del valore

di LUDWIG VON MISES La scienza è, e deve essere sempre, razionale. Essa è il tentativo di giungere ad afferrare i fenomeni dell’universo, attraverso un...

Per le banche, meglio depositanti consapevoli o ignoranti?

di MATTEO CORSINI Commentando i recenti fallimenti bancari statunitensi, Donato Masciandaro sottolinea, come altri, il ruolo della maggior circolazione delle informazioni e dell'operatività online come...

Ettore Gotti Tedeschi: l’Occidente ha dimezzato popolazione e Pil in 50 anni

di FRANCO MONTANARI La mattina di sabato 6 maggio, un po’ svogliatamente, faccio un giro al Festival malatestiano della libertà, a Cesena, per salutare qualche...

Abuso di potere: lo “strano caso” di un’azienda trasferitasi a Trento

di MATTEO CORSINI In contesti orwellini, capita non di rado che, contestando l'abuso del diritto, la (in)giustizia tributaria fornisca esempi di abuso di potere nei...

L’espansione monetaria lascia la nazione più povera anziché più ricca

di LUDWIG VON MISES L'economia non raccomanda politiche inflazionistiche o deflazionistiche. Essa non sollecita i governi a immischiarsi nella scelta che il mercato fa di...

L’anticapitalismo ideologico delle tendopoli davanti alle università

di PIETRO AGRIESTI La pretesa di parlare di prezzi sostituendo all'economia la morale, di ribattere a ogni ragionamento con un'accusa di egoismo, insensibilità e mancanza...

Ultimi articoli