venerdì, Aprile 4, 2025
21.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Pensiero libero

E Roberto Speranza è ancora ministro della Salute

di PIERGIORGIO MOLINARI Sul maggiore quotidiano italiano si discute con assoluta levità (e senza che tra giornalisti o lettori suoni alcun campanello di allarme) se...

Una generazione non può vincolare le generazioni successive

di THOMAS JEFFERSON La questione secondo la quale una generazione di uomini possa avere il diritto di vincolarne un’altra, non sembra essere stata sufficientemente dibattuta...

W Orwell, W la democrazia, W la censura, W la sinistra lib dem prog, olé!

di PIETRO AGRIESTI La sinistra sta impazzendo perché Musk si sta comprando Twitter. Chissà cosa potrà succedere se dovesse finire in mano a un pazzo...

L’invidia può solo distruggere, mai costruire

di MARGARETH THATCHER Alcuni socialisti sembrano credere che le persone siano come numeri inseriti in un computer statale. Noi crediamo che debbano essere degli individui....

La mamma dei guerrafondai (cretini) è sempre incinta

di ALFREDO MOROSETTI Come dice il luogo comune: "la mamma dei cretini è sempre incinta". E' un luogo comune, ma è vero. Quello che desta...

Egualitarismo, élite di potere e la confutazione delle loro idee

di MURRAY NEWTON ROTHBARD Per organizzare una risposta efficace all'egualitarismo imperante nella nostra epoca, quindi, è necessario ma appena sufficiente dimostrare l'assurdità, la natura antiscientifica,...

Da Clark Gable e Debora Kerr agli LGBTQ+: in ricordo della New York del 1947

di ALFREDO MOROSETTI C’è un film del 1947 con Clark Gable e Deborah Kerr, che si può scaricare gratuitamente da youtube: Il titolo che gli...

L’ultimo dei Notabili dell’Italia che fu. Un ricordo di Antonio Martino

di PAOLO L. BERNARDINI Si è svolta, presso Lodi Liberale, un’interessante serata, il 5 aprile 2022, in ricordo di Antonio Martino. Vi ho preso parte...

Insegnanti che non insegnano? Come nelle peggiori distopie

di MATTEO CORSINI L'ennesimo decreto legge che modifica obblighi e divieti in materia di Covid consente ai docenti non vaccinati di rientrare a scuola.  Non...

Lo Stato, ecco la sua giustizia e la sua moralità

di PIERRE JOSEPH PROUDHON Essere governato significa essere guardato a vista, ispezionato, spiato, diretto, regolamentato, schedato, registrato, indottrinato, catechizzato, controllato, esaminato, valutato, censurato, comandato, da...

Il grillino Nazicom, l’obbligo vaccinale e la sospensione degli insegnanti

di EUGENIO CAPOZZI Il ministro per i rapporti col parlamento D'Incà (5 stelle), in rappresentanza di quello dell'istruzione Bianchi, ha giustificato così alla Camera la...

Ma guarda quanti Hitler che ci sono…

di PIETRO AGRIESTI Putin è Hitler. Ma anche la Polonia fino a poco tempo fa era Hitler, con il suo rifiuto verso le politiche progressiste,...

L’illusione di guadagnarci dalla trappola redistributiva

di REDAZIONE L’essenza patogena di questo circolo vizioso si riflette innanzitutto nell’habitus mentale cui è indotto il cittadino produttivo: egli, sulla scorta di percezioni distorte...

La revisione dell’auto è una tassa, un servizio non richiesto imposto per legge

di FRANCO CAGLIANI Vado a fare la revisione obbligatoria all'auto in un'officina autorizzata e spendo una settantina di euro. Una spesa obbligatoria, per legge (!),...

In nome della nuova emergenza vale tutto?

di MATTEO CORSINI Dopo aver imposto restrizioni e obblighi per quasi due anni a mezzo DPCM e circolari ministeriali in nome del contrasto al Covid,...

Fino a ieri urlavano contro lo Stato padre-padrone

di ALFREDO MOROSETTI Vivo in uno stato di non piccolo sconforto. Mi rendo conto che proprio tutti, se non un infima ma proprio infima minoranza,...

“Uno e indivisibile”. Una maledizione di nove sillabe sul genere umano

di PAOLO L. BERNARDINI In diverse occasioni ho tentato di suggerire ad editori la traduzione in italiano del “Table Talk” di John Selden, il grande...

Del “Ponte Morandi” e di altre storie nascoste dalla TV

di PIERGIORGIO MOLINARI Lo so che sono fuori moda: mentre nell'immagine del profilo su Facebook, in questi due anni, voi avete via via diligentemente sostituito...

Lo Stato non tutela le libertà individuali

di MATTEO CORSINI Nella sentenza con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum che mirava a consentire agli individui di farsi aiutare...

La lezione, mai appresa, del “panem et circenes”

di LUIGI CORTINOVIS La strategia del "Panem et Circenses" non è stata applicata solo dall'élite dell'antica Roma, ma ancora oggi è usata dalla classe politica...

Russia, Stati Uniti e Ucraina: quegli equilibri mai ridefiniti dopo la caduta del Muro

di EUGENIO CAPOZZI Quasi trent'anni fa, a guerra fredda da poco conclusa, Samuel Huntington nel suo "Lo scontro delle civiltà" (1996) spiegava molto bene, tra...

Ultimi articoli