venerdì, Aprile 11, 2025
22.9 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Pensiero libero

Russia, Stati Uniti e Ucraina: quegli equilibri mai ridefiniti dopo la caduta del Muro

di EUGENIO CAPOZZI Quasi trent'anni fa, a guerra fredda da poco conclusa, Samuel Huntington nel suo "Lo scontro delle civiltà" (1996) spiegava molto bene, tra...

Facebook: sì all’odio, ma solo se odiate quelli che odiamo anche noi

di PIERGIORGIO MOLINARI Dunque, per gli erratici quanto enigmatici “standard della comunità” di Facebook, (vedi qui) adesso scrivere cosucce affettuose tipo “morte ai russi” non...

L’umile e quieta felicità degli esseri deboli

di FEDOR DOSTOEVSKIJ Deporranno la loro libertà ai nostri piedi e ci diranno: "Fateci schiavi, ma sfamateci!". Alla fine lo capiranno da sé, che non...

Dal virus sfuggito da un laboratorio alla fine del “teatro” covidista in Florida

di MARIA MISSIROLI Ora l'«origine da un laboratorio cinese» (ma senza malizia, eh, per errore, ovvio) è riconosciuta anche dal presidente di Aifa, Giorgio Palù...

Viviamo in un sistema molto meno libero e molto più russo di quanto si pensi

di PIETRO AGRIESTI È chiaro che gli interessi sedicenti strategici, o le sedicenti motivazioni di sicurezza, degli USA vengono considerati legittimi e accettati con realismo...

Ieri i “no-vax”, oggi i russi, domani a chi toccherà?

di PIERGIORGIO MOLINARI Il nuovo livello è stato raggiunto. I cosiddetti no-vax (termine insulso ma caro a tutti i coglioni incapaci di qualsiasi distinguo) sono...

L’Occidente “libero” non esiste più: noi siamo la Cortina di ferro

di ALESSANDRO ROSSI Un rincoglionito dall'Alzhaimer, Una vecchia bacucca con problemi di isteria da menopausa, Un vile affarista banchiere che ha fatto strage di bambini...

La costituzione è uno strumento della prepotenza malvagia del principe tiranno

di PAOLO SCEUSA Ancora sperate nella magistratura? E se anche si svegliasse, non sapete che la corte costituzionale è da sempre composta per 1/3 di...

Kissinger nel 2014: la questione ucraina non deve diventare una resa dei conti

di HENRY KISSINGER La discussione pubblica sull'Ucraina è tutta incentrata sul confronto. Ma sappiamo dove stiamo andando? Nella mia vita, ho visto quattro guerre iniziate...

Bukovsky e Cristin: è necessaria anche una “Norimberga per il comunismo”

di ARTURO DOILO Il nazionalsocialismo nero, quello di stampo hitleriano e mussoliniano, non hanno più avuto alcuna cittadinanza nel dibattito politico-ideologico post Seconda Guerra Mondiale....

I prezzi sono una lingua e il mercato una comunità di parlanti

di PIETRO AGRIESTI Approfondendo la riflessione sul libero mercato e sul sistema dei prezzi vado sempre più convincendomi che i prezzi sono una lingua e...

Lettera a tutti i miei conoscenti: dal 15 febbraio non avrò il diritto di lavorare

di ALESSANDRO BAGNATO Questo è il messaggio che il 15 febbraio invierò a tutti i miei contatti. Da dicembre per lo Stato non ho il...

No Paura Day: ora usano Bacco per diffamare. Raccontiamo come stanno i fatti!

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO* Ormai i giornali nazionali e locali non se li fila quasi più nessuno e, per tentare di sopravvivere alla loro inesorabile agonia,...

Occhio a non applaudire alle riaperture: crimini e criminali vanno condannati

di U.C. Si parla a gran voce delle "riaperture" negli altri Paesi Europei, in particolar modo di quelle in Danimarca dove la vita "è tornata...

Per capire la dittatura sanitaria basta leggere San Tommaso D’Aquino

di MATTEO D'AMICO Ebbene, ciò che è molto interessante è che l’operazione di bioterrorismo Covid-19, che ha avuto i governi, in pratica, di tutto il...

Segregare per legge: nel nome della salute pubblica

di ELETTRA ELEONORA La storia non si ripete, o almeno non nel senso inteso dalla vichiana memoria, ciò che si ripete è l'attitudine tutta umana...

Green pass dai tabaccai, provvedimenti ridicoli se non fossero drammatici

di MATTEO CORSINI La stratificazione di provvedimenti governativi volti, almeno così dicono, a tutelare la salute, farebbe ormai girare la testa (e non solo quella)...

Da Bakunin sono passato a Stirner e ad una visione individualistica

di FABRIZIO DE ANDRE’ “Direi d’essere un libertario, una persona estremamente tollerante. Spero perciò d’essere considerato degno di poter appartenere ad un consesso civile perché,...

Se chi è al potere si comporta da tiranno, deve accettare di essere combattuto come tale

di PIERGIORGIO MOLINARI Ciò che nelle società civili contemporanee impedisce che le tensioni e i conflitti degenerino nel sangue e nella violenza non sono le...

Gunther Anders: per soffocare le rivolte non serve essere violenti

di GÜNTHER ANDERS Leggete queste straordinarie parole, datate 1956, (Tratte dal libro "L'Uomo Antiquato) comandi che proprio in questi mesi sono stati obbligati con rigore...

Un’azione di disobbedienza? Smettere di usare la telefonia mobile

di DIONISIO GAVAGNIN Tra le forze di opposizione a quello che in Italia è oramai divenuto un regime antidemocratico, sulla base pretestuosa di una inesistente...

Ultimi articoli