lunedì, Febbraio 24, 2025
12.8 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Pensiero libero

Herbert spencer, un uomo contro lo stato

di GUGLIELMO PIOMBINI L’idea di Alberto Mingardi di tradurre e curare, per la casa editrice Liberilibri di Macerata, L’uomo contro lo Stato di Herbert Spencer...

Trame d’oro, una nuova iniziativa per potenziare la propria cultura

di GUGLIELMO PIOMBINI Leggere un classico in dieci pagine Trame d’oro è un nuova iniziativa rivolta a tutti i lettori, gli appassionati e gli studiosi di...

Veneto, il plebiscito del 1866 non fu una “truffa”, ma una farsa!

di PAOLO L. BERNARDINI La recentissima polemica sul plebiscito del 1866, che ha coinvolto anche Gian Antonio Stella, ha grande importanza. Innanzi tutto ricorda ai...

Comunicazione del webmaster a tutti i lettori del miglioverde

Cari lettori e abbonati, chi vi scrive queste righe è il webmaster del sito, ovvero la persona che si prende la responsabilità di rendere...

Europa, il modello è la svizzera altro che ventotene

di ROBERTO GREMMO Con l’usuale altezzosità, il presidente Renzi ha annunciato di voler sollevare la bandiera del “Manifesto federalista” di Ventotene ma non si è accorto...

Brunetta, l’unione europea e il “panopticon” di ventotene

di FABIO CINTOLESI Che c'azzeccano Jeremy Bentham e Renato Brunetta? Sicuramente nulla, se non per il fatto di avere, ambedue, a che fare con il "Panopticon"....

Good bye europa: politici centralisti e burocrati mai eletti tremano

di GERARDO COCO Con il voto del 24 giugno scorso, la Gran Bretagna ha deciso di abbracciare il resto del mondo e la globalizzazione senza...

Padova: elogio di “prato della valle”, un prato in fondo ai fiumi

di PAOLO L. BERNARDINI La presentazione di Elogio del contante, l’ultimo lavoro che conclude la trilogia degli “elogia” libertari di Leonardo Facco, ha avuto luogo...

Ecco gli indipendentisti veneti: tante maschere e pochi volti

di ENZO TRENTIN Come premessa, ci pare che Luigi Pirandello scrisse qualcosa d'azzeccato in proposito: «Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita...

Fare del bene e imporre agli altri di farlo non sono la stessa cosa

di MATTEO CORSINI Apprendo dall'ANSA che alcuni milionari di New York hanno lanciato un appello al governatore Andrew Cuomo per aumentare le tasse all'uno per...

L’azione umana, torna con una nuova edizione il capolavoro di mises

di GUGLIELMO PIOMBINI Questo è un grande avvenimento culturale che tutti i cultori e gli appassionati aspettavano da tempo: la pubblicazione, da parte dell’editore Rubbettino,...

Prima guerra mondiale, un’interpretazione austriaca dello “stato totale”

di REDAZIONE Ad un secolo dallo scoppio della “Grande Guerra” proliferano le ricostruzioni e si moltiplicano le celebrazioni. Schiacciata tra le tendenze storiografiche principali, l’interpretazione...

Luca zaia, ecco a voi lo zio tom dell’indipendentismo veneto

di ENZO TRENTIN Il presidente della Regione Veneto si accinge ad avviare le procedure per indire un referendum per l'autonomia del Veneto. Si tratta...

Parchè no pol esister el “diritto” de sfondar la vetrina de un tabachin

di ALBERTO VENEZIANO Basta un telegiornale par sentir nominar na infinità de volte la paroea “diritto”, senpre a sproposito. Vien definì “diritto” qualsiasi desiderio o...

Cari abbonati, grazie e buon 2016 all’insegna di libertà e indipendenza

di GIANLUCA MARCHI Cari abbonati, cari lettori, è passato un anno e mezzo esatto da quando il MiglioVerde ha cominciato le sue pubblicazioni. Se siamo ancora...

Buon natale a tutti i lettori e un grazie sincero ai nostri abbonati

di REDAZIONE Cari lettori, ma soprattutto carissimi abbonati, grazie di cuore per il sostegno al MiglioVerde. Se oggi siamo qui, a festeggiare il nostro secondo Natale...

Gilberto oneto ci ha insegnato che dobbiamo continuare a combattere

di GIANFRANCESCO RUGGERI La perdita di Gilberto Oneto è stata un colpo duro, durissimo, perché Gilberto era un grande indipendentista e un vero maestro, ma...

Contro il “partito unico socialista” (pus), dobbiamo resistere!

di STEFANO CRIPPA Nel 1989 pensavamo di aver vinto: il Muro di Berlino insieme all’“Impero del male” che l’aveva eretto erano crollati sotto il peso...

Facciamo il bilancio di fine anno dell’indipendentismo veneto

di ENZO TRENTIN Un rappresentante che mette in pratica quanto ha promesso in campagna elettorale non può essere elogiato. Fa semplicemente quello per cui ha...

Uno scaffale di libertà, i buoni consigli di guglielmo piombini

dI GUGLIELMO PIOMBINI Quarant’anni dopo Difendere l’indifendibile, diventato un classico della letteratura libertaria, Walter Block è tornato più provocatorio che mai con Difendere L’indifendibile 2....

Lo stato sta distruggendo la nostra cultura padano-alpina

di GIORGIO GARBOLINO BOOT L'atteggiamento equivoco, incerto, timido, del governo italiano verso l'Islam radicale, ha finito col relegare l'Italia ai margini dei paesi europei che,...

Ultimi articoli