lunedì, Febbraio 24, 2025
12.5 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Pensiero libero

La lezione di oneto? trovare tutti insieme un punto di ripartenza

di ROBERTO STEFANAZZI BOSSI Caro direttore, permettimi un mio piccolo ricordo del caro amico Gilberto. Gilberto Oneto ci ha lasciato già da una settimana, eppure...

Caro gilberto, ti ricordo al mio fianco a treviglio, insieme contro l’italia

di ALESSANDRO VITALE Scrivere un ricordo di Gilberto Oneto in questi giorni, a poca distanza dalla sua prematura scomparsa, è stato difficile. Avrei voluto farlo...

Una “fondazione gilberto oneto” per la secessione della padania

di EUGENIO FRACASSETTI Ciao Gilberto, è con un senso di frustrazione - di tipo razionale prima ancora che emotivo (la morte è pur sempre un fenomeno...

Da gianfranco miglio a gilberto oneto, le idee che non moriranno mai

di FRANCO DI BRACCIO* E’ da parecchio che non vado ai funerali. Non riconosco la assenza fisica perché so benissimo che la temporanea presenza su...

L’importanza di essere oneto, un dovere morale non dimenticarlo

di STEFANO BRUNO GALLI Ci teneva davvero tanto, Gilberto, a quel cognome così strano e così originale, che lui usava più del suo nome di...

Un uomo ammirato che ci ha lasciato la padania nel cuore

di GIANFRANCESCO RUGGERI Gianluca Marchi e Leo Facco hanno già ricordato in modo impeccabile il grande Gilberto Oneto. Il loro è il ricordo di chi...

Contro lo stato e il terrorista, evviva la possibilità di discriminare

di MAURO GARGAGLIONE Un imprenditore, in una società libera, potrebbe fare la sua parte nel combattere una cultura che non condivide e che ritiene una...

Meglio marquez di una parassita pluri-medagliata col tricolore

di MAURO GARGAGLIONE E' un fatto che lo sport è un affare di Stato, le Olimpiadi non sono un meeting di atleti, sono un'arena di...

Indipendenza del veneto, siamo stati ingannati

di ENZO TRENTIN Novantasette! Con il risultato, spiega il segretario degli artigiani veneziani Giuseppe Bortolussi, che "è difficile essere a norma" per tutti quelli...

Volkswagen nella polvere, tanta goduria per l’italiota medio

di GIAN LUIGI LOMBARDI CERRI Faccio una premessa: non sono né pro, né contro i tedeschi. Sono solo incavolato che, al solito, chi ci governa e...

Indipendenza e liberalismo, la speranza che non restino pie illusioni

di ENZO TRENTIN Nei giorni più cupi del nostro presente, dove la coscienza e la morale di questo Paese toccano il loro punto più basso,...

15 settembre: la padania compie 19 anni, ma se ne fregano un po’ tutti

di GIANFRANCESCO RUGGERI 15 settembre 1996 – 15 settembre 2015: sono passati ormai 19 anni da quando è stata proclamata l’indipendenza della Padania in un...

Non c’è indipendentismo senza prima un progetto e nuove regole

di ENZO TRENTIN La democrazia rappresentativa non è democrazia, ed è moralmente ed eticamente inaccettabile, perché presuppone che gli altri: i “rappresentanti”, decidano per noi...

Immigrazione e stato sociale: c’è un inferno che ci aspetta

di GERARDO COCO Innanzi tutto poniamoci la domanda: perché oggi c’è una fuga di profughi verso l’Europa? Risposta: perché è l’inevitabile, prevedibile e catastrofica conseguenza...

Alpini, quella loro preghiera e la polemica ferragostana

di ENZO TRENTIN Abbiamo volutamente lasciato passare un po' di tempo affinché la polemica ferragostana – che ha interessato i mass-media dello stivale –...

Da una parte gli pseudo-indipendentisti, dall’altro quelli con un progetto

di ENZO TRENTIN Superare il rancore confonde la memoria del torto subìto. Lo ha dimostrato un team di psicologi dell'Università di St Andrews (Scozia). 40...

Il sogno diffuso tra i lombardi rimane quello dell’annessione alla svizzera

di GIANFRANCESCO RUGGERI "Operazione Lombardia" (vedi qui) è la docufiction trasmessa ad inizio 2014 dalla televisione svizzera e poi per alcuni mesi completamente scomparsa. Già...

Per cambiare qualcosa bisogna costruire qualcosa di nuovo

di ENZO TRENTIN Il commento di un nostro lettore (VEDI QUI) inquadra perfettamente la questione di fondo che alcuni pseudo leader indipendentisti stentano a comprendere o...

Papa francesco e quel connubio tra dio e l’anti-dio tutto latinoamericano

di GIAN LUIGI LOMBARDI CERRI Premetto che sono un cattolico convinto, ma non un cattolico cieco. Quindi, mentre non discuto i principi della fede, mi rifiuto...

I predoni del “servizio pubblico”, ecco cosa è lo stato moderno

di MAURO GARGAGLIONE Ci sono organizzazioni pubbliche e organizzazioni private. Se potessimo suddividere entrambe queste organizzazioni fino ai componenti fondamentali, come si fa con la...

Spending review, ovvero il nulla dietro a un bel inglesismo

di GIAN LUIGI LOMBARDI CERRI Nei tempi attuali, particolarmente in Italia, i concetti sono desueti, mentre hanno assunto importanza determinante le parole. Specie se inglesi! Per...

Ultimi articoli