lunedì, Febbraio 24, 2025
7.5 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Pensiero libero

Per un nuovo indipendentismo, affrancato dall’italia e anti-statalista

di ALESSANDRO MORANDINI La conferma di Zaia governatore del Veneto, il crescente successo e la radicale trasformazione della Lega Nord, i voti per i partiti...

L’immigrazione di massa, problema creato da uno stato cialtronesco

di GIAN LUIGI LOMBARDI CERRI Ormai il problema dell’ingresso di masse di extracomunitari è diventato di primaria grandezza e importanza. Purtroppo è trattato da chi ci...

Indipendenza, serve un movimento con alla testa persone per bene

di ALESSANDRO MORANDINI Gli indipendentismi padani sembrano non riuscire più, come in passato, ad impensierire, intimorire il loro naturale nemico: lo stato italiano. Eppure se...

Politici e partiti, 1 persona su 4 si vergogna di essere italiano

di ENZO TRENTIN Molti parlano di indipendenza, ma in Veneto, grazie all'elezione di un singolo Consigliere regionale, c'è chi vorrebbe ancora proporre l'indizione di un...

Indipendenza, identità e desideri non si costruiscono in pochi anni

di ALESSANDRO MORANDINI Errori degli indipendentismi padani Non è vero che nel nord Italia il desiderio indipendentista sia poco diffuso. E non è vero che nel...

Senza le truppe, nessun movimento può sperare nel cambiamento

di ALESSANDRO MORANDINI L’emergenza di un’azione collettiva rinnovatrice: il movimento Qualsiasi azione collettiva già matura, per esempio quelle procurate dall’istituzione degli indipendentismi padani, è composta dalla...

Regionali in veneto, cose buone e meno buone del voto indipendentista

di LEONARDO FACCO Il risultato delle elezioni tenutesi lo scorso 31 maggio in Veneto è stato commentato da diversi collaboratori del MiglioVerde. Tra loro, il direttore ha...

Dopo elezioni, facciamo il punto dell’indipendentismo veneto

di ENZO TRENTIN Malgrado la grande stampa - quella sovvenzionata da leggi ad hoc - affermi che l'Italia è un paese democratico; una democrazia rappresentativa...

Indipendenza, quali decisioni collettive per l’identità di un popolo

di ALESSANDRO MORANDINI Il bene di un popolo è la sua indipendenza Le scelte collettive dipendono, oltre che dai desideri delle persone, dai dispostivi con cui...

Mario borghezio svela la svolta italianista di salvini

di AGENTE G Notizia dell'ultima ora: Mario Borghezio ha svelato al mondo il vero motivo che si cela dietro lo straordinario cambiamento che ha colpito...

Elezioni regionali, in fondo ai veneti piace la strada che conduce a roma

di FIORENZO PIEROBON Le urne sono chiuse, i risultati sono dati e, in Veneto, il lumicino indipendentista è comunque acceso. In termini di voti, tra...

Rieducare all’indipendentismo, è una necessitá improrogabile

di GIANFRANCESCO RUGGERI I recenti contorcimenti in atto nello zoo della politica i-tagliana rendono ormai estremamente evidente un problema che in realtà esiste da anni...

Voto in veneto, eleggiamoli e litigheranno come han sempre fatto

di ENZO TRENTIN Sono moltissimi anni che il desiderio dei veneti di autogovernarsi è costantemente frustrato dallo Stato italiano, e da alcuni politici veneti. Da...

Partecipazione ed azioni collettive indipendentiste

di ALESSANDRO MORANDINI Le piccole organizzazioni nell’istituzione degli indipendentismi padani Le organizzazioni indipendentiste minori sono, più o meno tutte, segnate da un rapporto di cieca fiducia...

Dopo la grecia, l’ue affosserà anche l’italia

di FABRIZIO DAL COL Quello che è in atto in Grecia, dopo che ha subito il trattamento e le cure della troika (ieri Varoufakis ha...

Veneto indipendente, senza un progetto farete quel che ha fatto la lega

di ENZO TRENTIN Per i giapponesi il periodo della 2a guerra mondiale fu chiamato «l'esistenza cipolla»: pelare uno strato alla volta e continuare a piangere...

Elezioni in veneto, come possiamo credere ai candidati alla regione?

di ENZO TRENTIN Sul mondo dei media grava l’accusa di un’informazione che non fa il proprio lavoro. E generalmente chi ha quest'idea pensa a un’informazione...

Per non tradire l’eredità spirituale della serenissima

di ENZO TRENTIN Per invertire la regressione incivile è necessario studiare il funzionamento della macchina amministrativa pubblica e, successivamente, entrare nel merito delle scelte rispetto...

La grecia ci ha mostrato cosa è l’unione europea

di FABRIZIO DAL COL Gli italiani, alla luce dei danni procurati dalla politica degli ultimi quattro governi, oggi sono finiti in una depressione che adesso rischia...

Votare oggi per pentirsene domani

di ENZO TRENTIN Il titolo di questo intervento è il contenuto di un poster elettorale affisso in Gran Bretagna. Ci sentiamo in sintonia con esso...

Legge elettorale: l’italicum? una cagata pazzesca…

di FABRIZIO DAL COL Renzi blatera di riforme continuamente. Lo fa in tutti i luoghi, nelle occasioni in cui dovrebbe parlare d’altro, e perfino quando...

Ultimi articoli