mercoledì, Maggio 14, 2025
14.6 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Pensiero libero

La liberazione di Assange: un messaggio ai veri giornalisti

di MASSIMO MAZZUCCO Julian Assange è stato liberato e sta viaggiando verso l’Australia, la sua nazione di origine. Ma dovrà fare ancora una fermata importante,...

Ma quale avanzata dell’estrema destra in Europa?

di PIETRO AGRIESTI Per alcuni una gran numero di persone ha votato l'estrema destra alle europee, segno che molta gente è diventata nazi fascista o...

Intelligenza artificiale: spettro per una prossima Matrix? Non serve lo Stato, ma più libertà!

di GIOVANNI BIRINDELLI In una recente intervista1, Geoffrey Hinton (che Elon Musk descrive come “una delle persone più intelligenti del pianeta nel campo dell’intelligenza artificiale”)...

Il “diritto di voto” e il “diritto al non voto”

di DOMENICO LETIZIA Ogni democrazia, di qualsiasi matrice sia, di facciata o meno, a distanza di svariati anni, che possono cambiare, si misura con i...

Le monarchie europee sono più libere della Repubblica italiana

di NICOLA ARGEO MASTROPIETRO* In rosso, nell'immagine qui sopra, le monarchie ancora presenti in Europa. Cosa notate? Esatto: sono paesi che non definiremmo arretrati né dal...

Professioni libere? Un problema trascurato!

di LEONARDO GUALANDO Il tema delle cosiddette Libere Professioni è sistematicamente misconosciuto in qualunque ambito di potere, ma sorprendentemente soprattutto in quelli “di categoria” e...

Governi italiani: quando non son fascisti sono di stampo sovietico

di MATTEO CORSINI Sono in molti, a sinistra, a evocare allarmi sul pericolo di ritorno del fascismo con il governo Meloni. Pericoli evocati da persone...

Censura: non c’è limite allo schifo che fanno i politici!

di PIETRO AGRIESTI Non c'è limite allo schifo che può fare un politico e non c'è limite alla capacità di questa gente di presentare una...

La perdita delle proprie radici sarà la fine dell’Occidente

di ALEX SWAN Partiamo con una citazione di Papa Benedetto XVI tratta dal libro "Senza radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam”, del 2004: “La multiculturalità, che...

Alfa Romero, quella ridicola diatriba dell’inutile ministro del “Made in Italy”

di MATTEO CORSINI Nella diatriba tra governo italiano e Stellantis, nei giorni scorsi si era regsitrata la presa di posizione del ministro delle imprese e...

Cultura popolare e liberalismo: “la fabbrica di cioccolato”

  di IGNACIO M. GARCIA MEDINA* In questo film di Tim Burton ho trovato diversi riferimenti liberali. In generale il film ha un tono positivo verso...

Ricordate il “metodo cinese”? Per gli anticapitalisti è un esempio anche in campo climatico

di PIETRO AGRIESTI Ormai nel nome della lotta al cambiamento climatico si può dire qualsiasi bestialità. Sul "TIME" può tranquillamente uscire un articolo che sostiene...

La litania di Matterella sulla Costituzione lascia il tempo che trova

di MATTEO CORSINI La maggior parte degli articoli che danno conto di cosa fa e dice il presidente della Repubblica sono scritti come se l'oggetto...

Lo statalismo è una grave patologia mentale

di GIOVANNI BIRINDELLI "La Scozia punirà chi dice che un uomo è uomo. Il primo ministro Humza Yousaf ha rispolverato una legge che allarga...

Lascio l’Università pubblica, dove la polizia del pensiero non ammette libertà

di MARCO LUIGI BASSANI* Proprio oggi, dopo oltre un quarto di secolo, abbandono l’Università di Milano. In questa sede ho insegnato Storia delle dottrine politiche...

La sovranità del consumatore non è quella dei sovranisti

di MATTEO CORSINI Una delle cose più demenziali del governo in carica credo sia la denominazione assegnata al ministero delle Risorse agricole, arricchita con "la...

Anch’io ho commesso un errore, non avevo capito nulla

di PIERGIORGIO MOLINARI “Anch'io ho commesso un errore”, diceva l'ispettore Rock nella pubblicità della Brillantina Linetti. Quando quattro anni fa misero in scena il Covid mi...

Se la Sardegna fosse indipendente… starebbe molto meglio!

di PAOLO L. BERNARDINI Accendo la radio in auto sulla A4, la spina dorsale luminosa dell’Italia produttiva. La Sardegna va al voto. Se guardo gli...

Da Conte a Patuanelli, sono davvero senza pudore

di MATTEO CORSINI L'Italia, non da oggi, non è un Paese per chi vorrebbe vedere accadere qualcosa non dico di libertario, ma per lo meno...

Elogio del petroliere texano, ovvero della proprietà privata

di GUGLIELMO PIOMBINI* La demonizzazione dei petrolieri Altri relatori hanno parlato delle radici malthusiane della cultura politica ambientalista, cioè l’idea che la Terra sia...

Neoliberismo? Una società più keynesiana di quanto Keynes immaginasse

di MARCO FORTE Ho spesso letto e sentito del fallimento del “modello economico neoliberista” che ha portato povertà e catastrofi economiche in giro per il...

Ultimi articoli