domenica, Febbraio 23, 2025
7.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Pensiero libero

Giornalismo da “Lampione”: rileggere Collodi, critico coi servi di regime

di PIETRO AGRIESTI Se fosse in vita, Carlo Lorenzini, alias Collodi, non impiegherebbe molto a mettere nel mirino i giornalisti nostrani, sempre più servi della...

Ma meno male che c’è l’avidità…

di MATTEO CORSINI Come è noto, il tema dei cambiamenti climatici è oggetto di prese di posizione spesso molto drastiche. Alcuni negano che ci siano...

Il sano realismo di essere “contro lo Stato”

di MATTEO CORSINI Recensendo un libro sul supplemento domenicale del Sole 24 Ore, Sebastiano Maffettone scrive, a proposito della distinzione tra neoliberali e ultraliberali (definizione...

Il gran rifiuto di San Martín e il sogno della presidenza di Milei

di ALESSANDRO FUSILLO La scelta di Javier Milei di scendere in politica, come si dice molto efficacemente, va compresa alla luce della storia argentina. Il...

L’etica dell’uguaglianza davanti alla legge. Il principio di universalizzazione

di GIOVANNI BIRINDELLI ABSTRACT: Il principio di universalizzazione è una condizione non solo necessaria ma anche sufficiente a dimostrare che il principio di non-aggressione è...

Lo Stato democratico è un vero monopolista dell’educazione

di ROBERTO ENRICO PAOLINI “Giù le mani dalla scuola!”, e ancora “la scuola non si tocca!” Quante volte avete sentito ripetere questi slogan? Infatti, uno...

La tv spazzatura e l’indottrinamento che viene da lontano

di PAOLO CORTESI Avrete notato, credo, il moltiplicarsi di programmi tv basati su una competizione esasperata che conduce ad una sistematica, progressiva eliminazione. La formula...

Lotta al contante, la ricerca del potere assoluto

di ROBERTO ZAMBRINI Il giorno che si dovesse arrivare a tanto, all'abolizione del contante, le conseguenze potrebbero essere imprevedibili, da parte delle vittime. Sul piano economico,...

Dopo gli Stati Uniti d’Europa quelli del mondo?

di MATTEO CORSINI C'è modo e modo di non essere soddisfatti di ciò che fanno gli Stati. Da un punto di vista libertario, gli Stati...

Il Manifesto dei Liberi Individui

di REDAZIONE Gli individui che riconoscono il fondamentale valore della Libertà, DICHIARANO CHE: L’Europa non è la loro patria e nulla li lega tra loro all’Europa,...

Se quello della circolazione stradale fosse un “mercato libero” per davvero

di FRANCO MONTANARI Il divide et impera nei bar della penisola sta funzionando alla grande. Come da copione, sento infatti discutere animatamente entrambe le fazioni...

Carta straccia vs Gold standard. Ecco perchè ci vogliono “carne da macello”

di ALEX SWAN Ma cosa sta succedendo? Perché i governi dei paesi occidentali vogliono portare indietro la lancetta del tempo a prima della rivoluzione industriale?...

Le biciclette saranno le auto del futuro… (anche per il fisco)?

di LUIGI CORTINOVIS Scrive Matteo Corsini: Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini pensa di estendere la targa e l'obbligo assicurativo, oltre all'uso del casco,...

Esistono 1000 modi per acquisire conoscenza, altro che scuola pubblica

di ENRICO DELL'OLIO In passato ho già parlato di quanto scuola ed istruzione in realtà non siano due cose che vadano così di pari passo...

Perchè non sorteggiare la classe dirigente?

di ENZO TRENTIN Da tempo ci siamo assumenti il ruolo di agitatori di idee, ed in questo spirito questa volta esploreremo il fatto che da...

La “libertà” e la “privacy” sono concetti morti nella coscienza collettiva

di PIETRO AGRIESTI A maggio Wired ha pubblicato uno scoop che riguarda la privacy in Europa. In un articolo intitolato "Un documento governativo trapelato mostra che la Spagna...

La lotta alla disinformazione è solo disinformazione fascistoide degli antifascisti

di PIETRO AGRIESTI Non c'è niente di vero nella lotta alla disinformazione. Eccovi tre esempi: 1- Il caso della teoria sulle origini in laboratorio del...

4 luglio 1776: rileggere la dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti

Ogni anno, il 4 LUGLIO, riproponiamo queste stesse parole. di REDAZIONE La dichiarazione fu redatta dalla cosiddetta Commissione dei Cinque, composta da Thomas Jefferson, principale redattore,...

Codice della strada, modifiche idiote per idioti

di MATTEO CORSINI Ogni volta che il governo pro tempore mette mano al codice della strada si può stare certi che lo fa peggiorandolo. Tra...

Il dipendente pubblico

di CARLO SANNA Il dipendente pubblico non lavora. Il dipendente pubblico dà un servizio che nessuno di noi ha chiesto, ma che lo stato ci impone...

Verso il compimento dell’Agenda 2030: serve immaginare ogni alternativa

di MAX Se l’Agenda 2030 andrà a buon fine, e non dubito che ciò avverrà se non in mesi forse 1-2 anni, gli scenari prevedibili...

Ultimi articoli