domenica, Febbraio 23, 2025
10.8 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Pensiero libero

Questo è il futuro che volete? Anno 2030… la distopia tramite la “APP IO”!

Come volevasi dimostrare, col fantasma del Covid che aleggia sulle nostre teste, a tre anni dall'inizio della tragica farsa pandemica, ecco che l'implementazione...

La fantasia di stato procura solo problemi a tutti

di ALEX SWAN Con la fantasia possiamo tutto, nessuna cosa ci è preclusa. Possiamo sentirci Ayrton Senna, immaginare di essere su una spiaggia ai caraibi,...

La democrazia è la via politica verso lo stalinismo, ma senza Stalin

di PIETRO AGRIESTI Recentemente qualcuno mi ha detto che la sinistra avrebbe fatto i conti con la storia dello stalinismo. E così mi è venuto...

Gramsci, padre della cultura woke e della “mafia ideologica” di sinistra

di ANDREA SARTORI Gramsci è una delle figure "intoccabili". Quelle di cui sei obbligato a parlar bene perché è stato una vittima del fascismo, era...

Protezionismo e paternalismo… sintetici!

di MATTEO CORSINI Capita piuttosto spesso di sentire parlare di "principio di precauzione" come giustificazione per imporre obblighi o divieti. Sarebbe molto meglio se si...

CHAT-GPT, la follia italica di bloccare il suo utilizzo

di MATTE GALT Il garante privacy dovrebbe tenere in considerazione i diritti e libertà dei soggetti interessati. Bloccare oggi un servizio come chatGPT per violazione...

L’uscita dall’UE è un dovere per chiunque voglia difendere la libertà e i diritti individuali

di PIETRO AGRIESTI Il DSA è una norma che mette in discussione la libertà di espressione e le garanzie reciproche propri di una democrazia. Qualcuno ha...

Ci prospettano un orizzonte di povertà (in)sostenibile

di RAFFAELLO SAVARESE Nel 1992 Francis Fukuyama dava alle stampe il suo saggio più famoso: La fine della Storia. In esso, il politologo americano teorizzava che il progresso dell’umanità verso un...

Privilegi e diritti, le tre mosse dei transumanisti

di STEFANO BURBI Cerco di esemplificare in sintesi il meccanismo che è alla base di molti tentativi di imposizione di ideologie ed atteggiamenti da parte...

La “Nuova normalità”, i Social e il contatto con la realtà

di ANGELO MICHELE IMBRIANI Purtroppo è vero che i social rischiano di far perdere il contatto con il mondo reale, soprattutto con l'effetto "camera dell'eco"....

Istigazione alla disobbedienza: 5 Aprile, a Forlì interrogatorio dell’imputato Leonardo Facco

di REDAZIONE Si terrà l'interrogatorio di Leonardo Facco e dei testimoni della difesa. UDIENZA IL 5 aprile 2023 presso il TRIBUNALE DI FORLI ➡️ RITROVO ORE 11.30 ➡️ UDIENZA...

Le favole e la realtà: l’indottrinamento biologico e il carrello della spesa

di ALBERTO GUIDORZI In Germania gli studenti dell’Università di Osnabrück hanno fatto un sondaggio privato. Si sono messi davanti ad un supermercato ed hanno chiesto...

Conferma dai “Twitter Files”: i giornalisti sono leccapiedi del potere!

di PIETRO AGRIESTI Dall'ultimo rilascio dei Twitter Files (siamo al diciannovesimo) vien fuori esattamente cosa sia la lotta alla disinformazione. Tutto ciò che poteva causare...

Non esiste nessun bene comune superiore al benessere individuale,

di ALEKSANDR LEBED "Il socialismo termina quando finiscono i soldi degli altri"... e anche stavolta non andrà diversamente. Finisce dopo decenni di finanza creativa, capitalismo di...

Dalle mascherine al fumo all’aperto è stato un attimo

di REDAZIONE Vittima, ma solo per i propri comodi Il fumatore che ha appoggiato con convinzione gli obblighi - mascherina, Green Pass, vaccino - e le...

Del mercato delle idee e della censura

di PIETRO AGRIESTI Nel mercato delle idee, per così dire, ci sono le stesse tentazioni che ci sono in ogni mercato. Per esempio la tentazione...

Italiani e greci stessa razza: sceneggiate e coda tra le gambe

di ALFREDO MOROSETTI Ti accorgi che una gran parte è profondamente ignorante e limitata; totalmente priva di senso dello humour e totalmente prigioniera dei luoghi...

I sistemi democratici si rivelano una gran presa per i fondelli

di PIETRO AGRIESTI La discussione pubblica, con un importante ruolo dei media e della stampa, dovrebbe controllare la politica e le sue istituzioni in democrazia....

Basta sprecare risorse: emergenza climatica priva di fondamento scientifico

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Febbraio 24, 2023 COMUNICATO STAMPA - Noi sottoscritti di Clintel-Italia inviamo la seguente nota al Presidente del Consiglio del Governo Italiano. Ill.mo Presidente...

Io non perdono gli ingegneri

di LEONARDO CANNAVÒ Sugli economisti ho perso le speranze. Ne capivano gli economisti dell'innovazione, ma sono praticamente scomparsi, anche perché il loro settore accademico non...

La beatitudine è patrimonio degli idioti

di MAURO GARGAGLIONE L'aspetto più sconvolgente è che a partire dal 9 Marzo 2020 in avanti, abbiamo assistito a provvedimenti statali e comportamenti personali generalizzati...

Ultimi articoli