giovedì, Aprile 3, 2025
9.5 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Pensiero libero

Discriminazioni Dem e leggi liberticide, l’America sta deragliando

di PIETRO AGRIESTI Dopo i fatti del 6 gennaio la destra americana, i repubblicani, gli elettori di Trump, i conservatori, i libertari, sono stati sempre...

L’auto elettrica è solo un passo del potere verso la collettivizzazione

di REDAZIONE Le auto elettriche sono semplicemente un modo per darti l'illusione che non cambierà nulla.  Fino a che non ti accorgerai che la mobilità...

Non sono altro che volgari ladri di cavalli

di ROBERTO PORCÙ Ripenso alla mia gioventù, a quel Far West che mi affascinava e ricordo che c’era una stranezza che allora mi dava da...

Non solo Olocausto: le tante giornate della memoria che mancano!

di MATTEO D'AMICO La cosiddetta “Giornata della memoria”, che ogni 27 gennaio ci viene proposta come momento utile a non dimenticare alcuni tragici episodi della...

A passo di lumaca, ma non per la sicurezza

di MATTEO CORSINI Una delle tendenze recenti è la riduzione da parte di diversi comuni del limite di velocità sulle strade urbane da 50 a...

Il giorno della memoria? Hitler, Mattarella e gli stessi slogan contro l’individuo

di ALEXANDER SWAN Ci dicevano: "Non paragonate il Green Pass alle leggi razziali"! Purtroppo sono esattamente la stessa cosa, ma questo è un paese senza alcuna...

I modelli della neo-normalità? I falliti, gli incapaci e i parassiti

di R.C. Regna ormai prepotente l'esaltazione della miseria, del brutto, della fatica sproporzionata rispetto ai risultati. dell'ignoranza, della praticità, del debole. I modelli sono le famiglie...

Sanità pubblica, proibizionismo e teatrino delle parti

di PIETRO AGRIESTI Secondo qualcuno il "proibizionismo sanitario" su alcol e sigarette sarebbe una risposta - sbagliata - al "depauperamento" della sanità (?), che depauperata...

Media Freedom Act, la ridicola difesa della libertà di stampa europea

di PIETRO AGRIESTI Il Media Freedom Act è una proposta legislativa della commissione europea per "proteggere la libertà di informazione, proibire azioni di spionaggio contro...

ChatGPT: comunismo meglio del capitalismo, ma non è stato applicato ancora bene! Ma… però…

di MARCO TIZZI* A seguire, una discussione di economia con chatGPT, ovvero il primo modello di Intelligenza Artificiale, online, consultabile da tutti. D- Ottieni i migliori...

La moglie di Macron ha perso un’occasione per tacere

di MATTEO CORSINI Ho avuto modo di sostenere più volte che il vero benchmark per l'Italia per tutto quanto di peggio possa esserci a livello...

Il destino dell’Europa? Essere colonizzata e spartita

di EUGENIO CAPOZZI Le politiche promosse dalle classi dirigenti dell'Unione europea rivelano, nel loro insieme, un ben preciso progetto di autodemolizione delle società del continente....

Il buon giornalismo disorienta perché sfugge alle etichette partitiche

di PIETRO AGRIESTI Per il mainstream liberal progressista tutto ciò che è troppo lontano dal centro è estrema destra. Qualsiasi tipo di populismo, di antipolitica,...

BMW i-Vision-Dee, questa è un videogioco non un’automobile!

di MATTEO CORSINI Da qualche anno le case automobilistiche presentano i modelli di futura produzione non già ai tradizionali saloni dedicati alle auto, bensì alle...

Gli artisti italiani sono solo dei bulli, non dei ribelli sociali

di PIETRO AGRIESTI La corrente non è una singola posizione, ma un movimento, un flusso, verso una certa direzione. In questo flusso alcuni si collocano...

Il relativismo è negare la verità e porta dritti al nichilismo

di EUGENIO CAPOZZI Leggo o ascolto persone anche molto stimabili affermare, commentando il pensiero di Joseph Ratzinger, che il contrario del relativismo sarebbe l'assolutismo o...

Dove c’è tanto Stato anche i rapporti interpersonali degenerano

di ENRICO ANDRIAN Lo Stato esiste perché la gente ha paura. Meno paura ha, più piccolo è lo Stato di cui ha bisogno. Quindi lo Stato,...

Cari lettori e sostenitori, tanti auguri e che la libertà sia il nostro faro

di LEONARDO FACCO Cari abbonati, cari lettori, cari sostenitori, un altro anno è passato e se siamo ancora qui è solo grazie a voi. Dopo due...

Anche la libertà di parola deve essere figlia di un’idea imprenditoriale

di PIETRO AGRIESTI La mia impressione è che in USA quando la gente inizia a percepire l'esistenza di un problema inizia anche, o innanzitutto, ad...

Libertà e razionalità stanno ai margini, o fuori, dei confini di questa ex civiltà

di EUGENIO CAPOZZI I regimi della sorveglianza e del controllo totale nel fu Occidente, una volta innescati, non si fermano: scattano automaticamente in una coazione...

La società? È null’altro che la somma degli individui

di DARIO ANTISERI​ Il liberale rifiuta l’idea liberticida stando alla quale sopra all’individuo ci sarebbe qualche altra entità come, per esempio, lo Stato, il partito...

Ultimi articoli