venerdì, Aprile 11, 2025
22.9 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

CATEGORY

Politica

Il viceministro garavaglia e la cantilena della spesa in deficit

di MATTEO CORSINI Intervistato dal Corriere della Sera, il viceministro dell’Economia, Massimo Garavaglia, esprime dubbi sulla opportunità di una manovra correttiva, e in particolare dal...

Il def dei supercazzolari gialloverdi

di MATTEO CORSINI Pur essendo abituati a produrre supercazzole a raffica in sala stampa (e non solo), al termine del Consiglio dei ministri nel quale...

Il “team mani di forbice” non taglia alcuna spesa

di MATTEO CORSINI Si avvicina l’appuntamento primaverile della presentazione del Documento di Economia e Finanza da parte del governo. Mentre i firmatari del contratto per...

Siri, l’assistente vocale di salvini

di MATTEO CORSINI Nonostante i conti siano destinati a non tornare, rendendo necessaria una manovra correttiva, da parte dei due capi di fatto del governo...

Alla faccia del moltiplicatore di quota 100

di MATTEO CORSINI Nei mesi scorsi gli esponenti del governo, a cominciare da Matteo Salvini, andavano sostenendo che quota 100 avrebbe generato assunzioni pari anche...

Il maduro di napoli fa il duro? magari diventassero autonomi

di MATTEO CORSINI Dando seguito a un proposito dei mesi scorsi, che commentai a inizio settembre del 2018, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris...

Mamma mia, occhio a lo “turco” a cinque stelle

di MATTEO CORSINI Non sapevo chi fosse Mario Turco finché non mi sono imbattuto in un articolo a sua firma su MF. Ho appreso che...

Latte di capra e slow food: che paghino loro se tanto gli piace

di MATTEO CORSINI La continua discesa del prezzo del latte pagato agli allevatori ha generato una forte protesta da parte dei pastori sardi, che hanno...

Contro l’autonomia? le argomentazioni indegne dei meridionalisti

di MATTEO CORSINI Mi sono già occupato a più riprese delle levate di scudi dei meridionali(sti) contro le prospettive di maggiore autonomia per Lombardia, Veneto...

Italia, il paese dei “quo vado”

di MATTEO CORSINI A fronte del probabile esodo di dipendenti pubblici per usufruire di “quota 100”, Francesco Verbaro affida al Sole 24Ore alcune riflessioni sulla...

Il miope ottimismo del governo italiano

di MATTEO CORSINI Intervistato in merito al “decretone” che disciplinerà le due misure fortemente volute dal governo (e a mio parere entrambe sciagurate), ossia quota...

Crisi greca: le lacrime di coccodrillo di juncker

di MATTEO CORSINI Non c’è che dire: Jean-Claude Juncker sta facendo campagna elettorale in vista delle elezioni europee di maggio… a favore dei partiti e...

Juncker, l’indecente arroganza del politico a vita

di MATTEO CORSINI Se i cosiddetti populisti godono di un ormai significativo consenso elettorale è anche perché ci sono politici mantenuti dai pagatori di tasse...

Allucinante: se chiedi un rimborso iva la fattura elettronica non vale!

di MATTEO CORSINI Nonostante l’obbligo di fatturazione elettronica, che per i fornitori della pubblica amministrazione è in vigore da tempo, apprendo dal Sole 24Ore che...

Eco-tassa e mercato artificiale dell’auto elettrica

di MATTEO CORSINI Ritengo di dover iniziare questo pezzo con un disclaimer: le automobili che preferisco sono state prodotte un bel po’ di anni fa,...

Ecco l’addizionale comunale sui diritti d’imbarco, una tassa per alitalia

di MATTEO CORSINI Luigi Di Maio continua a ripetere che in Alitalia non ci sarà neanche un esubero. Come è noto, l’ennesimo piano di rilancio...

Ma quale concorrenza? decidono tutto i giudici

di MATTEO CORSINI Che l’Italia non sia un Paese in cui il diritto di proprietà e la libertà contrattuale sono rispettati non è una novità. Che...

Le stupidaggini sesquipedali del capitano leghista

DI MATTEO CORSINI Riferendosi alla questione della legge di bilancio che porterà con ogni probabilità la Commissione europea ad aprire una procedura di infrazione nei...

La realtà è diversa dai numeri che s’inventa il governo

di MATTEO CORSINI Quello che inizialmente era considerato l’ancora di credibilità di questo governo, ossia il ministro dell’Economia Giovanni Tria, pare ormai essersi convertito al...

Il (non) diritto a volare

di MATTEO CORSINI Come è noto, il governo del cambiamento ha in mente di tornare a fare di Alitalia una compagnia di bandiera, formula utilizzata...

La colpa è sempre di qualche cattivo speculatore

di MATTEO CORSINI Eccovi una dichiarazione del leghista, Gianmarco Centinaio (nella foto), Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e turismo: “A livello internazionale c’è una...

Ultimi articoli