di REDAZIONE
In cinque anni di crisi in Italia sono andati persi quasi un milione di posti di lavoro. Dal 2008 al 2013 nel nostro Paese gli occupati sono scesi da 25,3 milioni a 24,3 milioni con un calo di 998mila unita' (-3,8%). Nell'area euro l'occupazione e' risultata in caduta del 3,6% da 150,4 milioni a 145 milioni. Unica eccezione e' la Germania (+3,9%) che ha dato impiego a 1,6 milioni di persone in piu' (da 40,2 milioni a 41,8 milioni).
Questi i dati principali di un rapporto del Centro studi Unimpresa che ha analizzato l'andamento del mercato del lavoro in Italia e nell'area euro dal primo trimestre 2008 al primo trimestre 2013.- L'analisi di Unimpresa, basata su dati Banca d'Italia, Eurostat e Istat, mette in luce che nell'area euro (Unione europea a 17) l'occupazione e' calata complessivamente da 150,4 milioni a 145 milioni: i posti di lavoro in meno pertanto sono oltre 5 milioni (-3,6%). Dentro i nostri confini, in media si sono persi 200mila posti di lavoro l'anno. G
Comments are closed.