di ARTURO DOILO
Aldilà della traduzione errata di "haven", che in inglese significa porto, come si possono odiare i paradisi? Servono menti contorte, squilibrati trinariciuti, parassiti famelici per riuscirci. basta leggere le definizioni riportate dai dizionari, che ci indicano che "paradiso" significa "luogo ameno e incantevole", oppure "stato di completa felicità". Chi ha fede, poi, sa che l'Eden è il luogo "raggiunto dalle anime dei giusti dopo la morte, reso beatifico dalla visione di Dio". Eppure, il caso Panama - che tutta la stampa italiana, e non, ha definito "scandalo" - è riuscito nel suo intento peggiore, quello di additare indistintamente chiunque come sporco evasore fiscale (da Mario Vargas LLosa a Nico Rosberg per esempio) e quello di trasformare l'elusione fiscale (comportamento che rientra nell'ambito del lecito, perché legale) in evasione a prescindere.
Senza entrare nel dettaglio dei nomi coinvolti (i politici sono i veri criminali, come ha
Comments are closed.