mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Che paese straordinario… e buona settimana

Da leggere

di PONGO Nooo, non è possibile, anche questo prossimo fine settimana si preannuncia piovoso. Veramente non se ne può più, non ricordo  una primavera anzi ormai  una primavera avanzata così,  con un cielo quasi sempre grigio e che versa acqua. Eppure quanto è bello il nostro Paese, quante persone da tutto il mondo che  ci invidiano e ci vengono a visitare. Ovviamente per la cultura plurimillenaria che possediamo, per la cucina che ci viene scopiazzata da ogni parte della Terra e poi perché abbiamo un buon carattere e un bel  modo di vivere, compresa quella piccola parte di genialità che ciascuno di noi ha. Beh, è chiaro che esistono aspetti non esaltanti ma dove non ci sono  negatività...? Sommando pregi e difetti possiamo considerarci fortunati di vivere qui, in questo bel Paese. Forse ci facciamo intristire da qualche fatterello di cronaca? Ci lasciamo influenzare dal fatto che ieri mattina  (sto scrivendo queste righe oggi, ovvero sabato 18 maggio) vicino a Savo
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

1 COMMENT

  1. Caro Pongo,
    la seguo fin dalla collaborazione con Funari.
    Parlando del clima, qualcuno a mio parere non ci racconta quale spostamento abbia subito l’asse terrestre o la terra stessa rispetto alla normale orbita attorno al sole, altrimenti non si capirebbe come mai da noi il clima è diventato molto simile a quello della Gran Bretagna, prima pioggia, poi sole, poi pioggia, di nuovo sole.
    Credo, nella mia profonda ignoranza sul tema, che ci toccherà adeguarci un po’ alla svelta anche in agricoltura oppure avremo gravissime ripercussioni anche da questo lato.
    Riguardo agli argomenti trattati nell’articolo, sapesse quante volte ho sentito, grazie al mio lavoro, persone che credono fermamente e non ironicamente che questo sciagurato paese sia invece ancora pieno di persone che stanno bene senza accorgersi che il precipizio è solo un passo più in la del proprio naso.
    Precipizio culturale per cominciare, lavorativo, politico.
    La tv invece riempie il tempo con processi volutamente irrisolti, polemiche sul calcio, programmi con pseudo talentuosi ecc.
    L’inizio della fine è a mio parere proprio la mancanza di senso critico del 98% della popolazione alla quale basta sapere qual’è la previsione del tempo per il giorno dopo, da confrontare con la fonte dell’amico, per soddisfare il proprio bisogno di informazione.
    Saluti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti