di SCOTT ALEXANDER
Supponiamo che ci sia libertà di religione: ognuno può scegliere quale religione praticare. Esiste un senso in cui questo può essere definito "antidemocratico"? Sarebbe più "democratico" se il governo democraticamente eletto dichiarasse una religione di Stato e tutti dovessero seguirla?
In teoria, si potrebbe definire "democratico" in questo senso: più aree della vita sono sottoposte al controllo di un governo (democraticamente eletto), più la società è democratica. Ma in questo caso, la società più democratica possibile è il totalitarismo - una società in cui il governo controlla ogni aspetto della vita, compresa la religione che si pratica, chi si sposa e che lavoro si fa. In questa società non ci sarebbe spazio per la libertà umana.
Quindi o si dovrebbe evitare di usare il termine "democratico" in questo modo, o si dovrebbe smettere di dare per scontato che più democratico = migliore. Altrimenti è facile dimostrare che ogni passo verso i