mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Quattro ragioni per cui le aziende pubbliche non dovrebbero esistere

Da leggere

di SANTOS MERCADO Le aziende pubbliche sono quelle create da un governo con fondi del tesoro, con un amministratore nominato dal governo, con lavoratori integrati nel libro paga dello Stato e che producono male, secondo la filosofia che non serve generare profitti. Cioè, non sono società capitaliste, ma "al servizio del popolo". Possono essere aziende che gestiscono l'acqua di un paese, che producono fertilizzanti, elettricità, libri, servizi telefonici, ma anche gli ospedali e le scuole. Senza un proprietario Il primo problema che hanno queste società è che non hanno un proprietario, non sono di proprietà di nessuno, non ci sono azionisti. I manager vengono messi lì dai politici e talvolta possono essere personaggi disonorati, puniti per dissenso, ma possono anche essere opportunisti o preoccupati di scalare cariche politiche che porteranno loro un reddito personale migliore. Poiché non ci sono proprietari, a nessuno interessa il funzionamento dell'azienda. Il d
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti