mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Secessione uguale più libertà! Ecco le ragioni fiscali ed economiche

Da leggere

di RYAN MCMAKEN Quando sentiamo parlare di movimenti politici a favore del decentramento e della secessione, spesso si usa la parola "nazionalista" per descriverli. Abbiamo visto la parola usata sia nel movimento di secessione scozzese che in quello catalano, e nel caso della Brexit. A volte il termine è inteso in modo negativo. Ma non sempre. Quando viene usato in senso negativo – ad esempio dai critici della Brexit - implica che chi vuol separarsi stia cercando di uscire da un'entità politica più grande e di crearne una più piccola con lo scopo di isolarsi sempre di più, di creare maggiori barriere al commercio e di perseguire una politica economica tendenzialmente più autarchica. In altre parole, si suppone che si debba credere che gli sforzi di decentramento dei sistemi politici portino gli Stati a diventare più oppressivi e protezionistici. Ma c'è un problema con questa interpretazione, e con il collegamento tra il nazionalismo protezionista, il decentramento e
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti